Fatshimetrie, il festival cinematografico internazionale che affascina le menti e celebra l’arte cinematografica, torna in forze per la sua undicesima edizione a Kinshasa. L’atteso evento, che si terrà dal 3 al 6 ottobre 2024, avrà come tema “I giovani nel cuore dell’economia cinematografica”, un’iniziativa decisamente focalizzata sul futuro e sullo sviluppo dei giovani talenti che aspirano a fare carriera nel campo cinematografico.
Déborah Basa, coordinatrice del prestigioso festival, sottolinea l’importanza di questa edizione che mira a offrire nuove opportunità di apprendimento e sviluppo ai giovani appassionati di cinema. Al centro di questo evento saranno organizzati laboratori formativi, offrendo così ai partecipanti l’opportunità di realizzare i propri progetti cinematografici. Sono già in corso i bandi per questi workshop e incontri professionali che propongono intensi momenti di creazione e condivisione.
L’impegno di Fatshimetrie a favore dell’industrializzazione del cinema nella Repubblica Democratica del Congo è stato messo in evidenza durante la precedente edizione, segnando così una svolta importante nella promozione dei giovani talenti locali. Fornendo una piattaforma per lo sviluppo di progetti, il festival apre nuove prospettive per la nuova generazione di registi in erba, incoraggiandoli a esplorare la propria creatività ed esprimere la propria visione artistica.
L’appuntamento quest’anno si prefigge una vivace celebrazione dell’arte cinematografica, posta sotto il segno della giovinezza e dell’emergere di nuovi talenti. La selezione ufficiale, le nomination e la conferenza stampa prevista per il 26 ottobre promettono già momenti ricchi di scoperte ed emozioni. Fatshimetrie si posiziona così come un evento di punta nel panorama culturale congolese, offrendo ai giovani l’opportunità di prosperare e brillare nell’affascinante mondo del cinema.
In conclusione, il Kinshasa International Cinema Festival, ribattezzato Fatshimetrie per l’occasione, si configura come un appuntamento imperdibile per gli appassionati di cinema e i giovani talenti in cerca di riconoscimento. Attraverso il suo tema innovativo e pieno di speranza, incarna la vitalità e la creatività di una nuova generazione di artisti registi, pronti a conquistare gli schermi di tutto il mondo.