Al centro della notizia c’è un’iniziativa promettente in termini di energia alternativa nel settore dei trasporti. Durante una recente ispezione di un magazzino a Ibafo, sulla superstrada Lagos-Ibadan, il Comitato nazionale per il gas naturale compresso (CNG) ha rivelato informazioni cruciali. In questo magazzino, infatti, vengono stoccati i kit metano in attesa della distribuzione.
Nell’ambito di un approccio di sviluppo sostenibile, il Comitato si è posto l’obiettivo di distribuire 1.000 kit e bombole di metano negli stati di Lagos, Ogun, Kaduna, Oyo e Abuja. Finora, 450 kit sono stati trasportati con successo a Kaduna e Abuja, mentre altri 550 saranno inviati a Lagos, Oyo e Ogun.
Il rappresentante del Comitato, Sig. Onate, ha evidenziato l’assenza di riscontri negativi riguardo ai kit già distribuiti. Sottolinea inoltre le azioni di sensibilizzazione intraprese dal Comitato, in particolare attraverso i social network, per incoraggiare il sostegno a questa iniziativa. Inoltre, ha rivelato l’esistenza di 10 centri di conversione del metano solo a Lagos, garantendo così una maggiore accessibilità a questa nuova tecnologia.
Evidenziando i vantaggi economici e ambientali del GNC, Onate ha affermato: “Questa iniziativa avrà un enorme impatto positivo su tutti, poiché il prezzo del GNC sarà significativamente inferiore rispetto ai carburanti tradizionali”. Infatti, con un prezzo compreso tra 210 e 230 Naira, rispetto alle circa 1.000 Naira della benzina, il metano sembra essere un’alternativa più conveniente ed ecologica.
Dal punto di vista tecnico, un ingegnere di tubazioni presente sul posto, il signor Austin Nwaoduh, ha evidenziato le qualità intrinseche del metano: il suo costo ridotto, i bassi consumi e la facilità d’uso. Inoltre, ha sottolineato il basso tasso di emissione di gas metano, contribuendo così alla preservazione dell’ambiente.
Questa iniziativa non rappresenta semplicemente un progresso tecnologico, ma è anche un ulteriore passo verso una mobilità sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Promuovendo l’uso del metano, la Nigeria si inserisce in una dinamica globale di transizione energetica, aprendo la strada a un futuro più verde ed economico per tutti.