Il turismo nella Repubblica Democratica del Congo: una promettente leva di sviluppo

Fatshimetrie, 13 settembre 2024 – Il turismo nella Repubblica Democratica del Congo è un settore in forte espansione, portatore di grandi ricchezze culturali e naturali. Durante il recente forum organizzato a Kinshasa, il Ministro del Turismo ha sottolineato l’importanza di questo settore nella costruzione dell’immagine del Paese a livello internazionale.

L’obiettivo del forum era quello di riunire le parti interessate del turismo al fine di riflettere e mettere in atto meccanismi per arricchire e convalidare la politica turistica nazionale. Durante queste discussioni sono state formulate diverse risoluzioni, evidenziando la necessità di sviluppare villaggi turistici come leva per rilanciare le destinazioni turistiche nella RDC.

Il ministro ha inoltre annunciato l’istituzione del progetto “Esplora la RDC, cuore dell’Africa”, in collaborazione con diversi ministeri, volto a scoprire l’intero potenziale turistico del Paese, dalla sua biodiversità al suo patrimonio culturale, compresa la sua gastronomia e la sua musica.

Questa iniziativa rientra nel desiderio del governo di cambiare la percezione dell’immagine della RDC, offuscata da anni di conflitto armato. Promuovendo le sue risorse turistiche, il Paese desidera mostrare al mondo la sua ricchezza e diversità, ma anche il suo impegno per lo sviluppo sostenibile e la conservazione del suo patrimonio naturale e culturale.

La presenza dei ministri provinciali del turismo durante questo forum ha rafforzato la cooperazione tra il governo centrale e le province in termini di sviluppo turistico. Questa collaborazione è essenziale per identificare e promuovere le risorse turistiche di ciascuna regione, contribuendo così a una migliore promozione del turismo su scala nazionale e internazionale.

In conclusione, il forum di Kinshasa ha contribuito a gettare le basi per un’ambiziosa politica turistica nazionale, con l’obiettivo di fare del settore turistico una leva importante per lo sviluppo economico e la ricostruzione nazionale nella Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *