Il lancio dell’iniziativa LIFE-ND nel Delta del Niger apre nuove prospettive per lo sviluppo dell’agricoltura nella regione. Con un investimento totale di 142,96 miliardi di dollari negli Stati di Akwa Ibom, Imo e Rivers, questo progetto congiunto tra la Commissione per lo sviluppo del delta del Niger (NDDC) e il Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo (IFAD) mira a trasformare la vita di oltre 38.000 persone direttamente beneficiari per un periodo di sei anni.
Il direttore generale dell’NDDC, dottor Samual Ogbuku, ha sottolineato che l’iniziativa combatterà la disoccupazione, ridurrà le tensioni sociali tra i giovani e promuoverà l’agroindustria nella regione. In collaborazione con il Ministero federale dell’agricoltura e della sicurezza alimentare, il progetto LIFE-ND mira ad aprire nuove opportunità per i giovani e le donne del delta del Niger, promuovendo l’imprenditorialità, l’indipendenza finanziaria e mezzi di sussistenza sostenibili.
Già operativa in altri stati grazie ai finanziamenti dell’IFAD, l’iniziativa LIFE-ND mira a essere un modello di successo nell’agroindustria della regione. Il Direttore nazionale dell’IFAD, Dede Ekoue, ha espresso ottimismo riguardo all’impatto positivo che questo progetto avrà sui giovani e sulle donne del Delta del Niger, sottolineando l’impegno dell’NDDC per rafforzare l’empowerment economico di questi gruppi stimolando allo stesso tempo lo sviluppo delle comunità locali. agricoltura.
Il Ministro dell’Agricoltura e della Sicurezza Alimentare, Senatore Abubakar Kyari, ha assicurato che il Governo Federale continuerà a sostenere le iniziative volte a garantire la sicurezza alimentare nel Paese. Ha sottolineato che il progetto LIFE-ND continuerà fino a marzo 2025 e che sono in corso discussioni con l’IFAD per avviare successivamente una seconda fase.
In conclusione, il progetto LIFE-ND rappresenta un’opportunità unica per trasformare l’agricoltura del Delta del Niger, creare posti di lavoro per i giovani e dare potere alle donne nella regione. Incarna l’impegno del governo e dei partner internazionali nel promuovere lo sviluppo economico e sociale sostenibile in Nigeria.