Nel cuore della scena politica nigeriana, tensioni e rivalità sembrano essere all’ordine del giorno tra i leader del Partito Democratico Popolare (PDP). La recente dichiarazione del Ministro del Territorio della Capitale Federale, Nyesom Wike, durante il suo discorso al programma “Politica Oggi” su Channels Television, ha suscitato un’ondata di reazioni e domande all’interno del partito.
Con tono determinato, Nyesom Wike ha sfidato pubblicamente qualsiasi governatore o leader del PDP ad etichettarlo come traditore. Ha insistito sul fatto che prima di accettare la sua carica di Ministro, si è preoccupato di notificare per iscritto la sua decisione alle autorità del partito sia a livello locale che nazionale, negando così ogni accusa di tradimento contro il partito.
Il ministro ha sottolineato la sua integrità ricordando la sua posizione durante le elezioni presidenziali del 2023, nelle quali aveva chiaramente espresso il suo rifiuto di sostenere il candidato del PDP, proponendo principi di equità e giustizia. Ha parlato anche dei suoi rapporti con il governatore dello Stato di Edo, Godwin Obaseki, rivelando che quest’ultimo aveva cercato il suo appoggio per promuovere il dottor Asue Ighodalo come suo successore, ma che la sua passata lealtà verso Obaseki non era stata ricompensata se non con insulti.
Inoltre, Nyesom Wike ha affrontato la questione del suo rapporto con il Commissario Elettorale Residente di Edo, affermando che nessuno, nemmeno il Presidente della Commissione Elettorale Indipendente (INEC), può costringerlo a cedere nella sua missione. Ha difeso con fermezza l’integrità del cugino, sottolineando che ogni tentativo di intimidirlo sarebbe stato vano.
Riferendosi alla vicenda del governatore Similaye Fubara, Nyesom Wike ha sottolineato che non può perdonare il tradimento di colui che ha negato i principi del partito che lo ha portato al potere. Le sue dichiarazioni, improntate a determinazione e sincerità, evidenziano la sua visione politica basata su valori di integrità e lealtà.
La posizione ferma e chiara di Nyesom Wike dimostra la sua determinazione nel difendere le sue convinzioni e il suo impegno nei confronti del partito, affermando al contempo la sua autorità e trasparenza nelle sue azioni politiche. Questo chiarimento pubblico fa eco alla sua reputazione di leader politico intransigente, pronto ad affrontare qualsiasi forma di critica o disaccordo per difendere i suoi principi e valori.