Il trionfo dell’Egitto nella sicurezza informatica: scalata al vertice dell’indice globale

**L’EGITTO SALISCE IN CIMA AL GLOBAL CYBERSECURITY INDEX 2023-2024**

In un risultato notevole, l’Egitto si è assicurato una posizione prestigiosa nel Global Cybersecurity Index (GCI) per gli anni 2023-2024. L’Egyptian Computer Emergency Readiness Team (EG-CERT), sotto l’egida della National Telecom Regulatory Authority (NTRA), ha guidato l’ascesa dell’Egitto alla prima categoria di paesi riconosciuti per il loro impegno verso gli standard di sicurezza informatica. Questo riconoscimento posiziona l’Egitto come un faro che altre nazioni possono emulare nel regno della sicurezza informatica.

La prestazione encomiabile dell’Egitto nel GCI è sottolineata dal suo punteggio perfetto, che ha raggiunto 100 punti sul totale dei punti dell’indice. Ciò colloca l’Egitto tra un gruppo d’élite di soli 12 paesi su 194 stati membri che hanno raggiunto questo punteggio esemplare, mostrando un significativo progresso rispetto ai 95,48 punti ottenuti nel 2020.

La classificazione dei paesi nel Global Cybersecurity Index si basa su cinque dimensioni chiave. La dimensione legale valuta l’esistenza di una legislazione sulla criminalità informatica e di regolamenti sulla sicurezza informatica, mentre l’aspetto normativo comprende strategie nazionali sulla sicurezza informatica e l’efficacia dell’ente responsabile della sicurezza informatica all’interno di ciascun paese. Gli sforzi di cooperazione nelle iniziative di sicurezza informatica, tra cui partnership pubblico-private e collaborazioni internazionali, vengono valutati nell’ambito della dimensione di cooperazione. La dimensione di rafforzamento delle capacità valuta la prontezza dei professionisti della sicurezza informatica, i meccanismi di supporto alla ricerca e allo sviluppo e le campagne di sensibilizzazione. Infine, la dimensione tecnica esamina la reattività agli incidenti informatici.

Questo notevole progresso nel Global Cybersecurity Index è una testimonianza del fermo impegno dell’Egitto nei confronti della sicurezza informatica, esemplificato dall’implementazione della National Cybersecurity Strategy (2023-2027). Gli sforzi strategici per migliorare le risorse umane, sviluppare capacità e promuovere professionisti qualificati nel settore delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni hanno svolto un ruolo fondamentale nei progressi della sicurezza informatica in Egitto.

Il ruolo fondamentale svolto da EG-CERT nel rafforzare la sicurezza informatica e facilitare la collaborazione con organizzazioni internazionali e altre nazioni sottolinea l’approccio proattivo dell’Egitto nell’affrontare i rischi e le minacce informatiche affrontate da individui e istituzioni. Grazie alla sua dedizione alla sensibilizzazione del pubblico sulle sfide della sicurezza informatica, EG-CERT è emerso come un attore cruciale nella salvaguardia del panorama digitale dell’Egitto.

Questa importante pietra miliare nel Global Cybersecurity Index riafferma la posizione dell’Egitto come leader mondiale nella sicurezza informatica e stabilisce un precedente convincente per altre nazioni per dare priorità alle misure di sicurezza informatica per mitigare i rischi e le vulnerabilità digitali. L’impegno incrollabile dell’Egitto per l’eccellenza nella sicurezza informatica è una testimonianza della sua posizione proattiva nella salvaguardia delle risorse digitali e nella promozione di un ambiente online sicuro per i suoi cittadini e le sue organizzazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *