Il Gabon compie un passo storico verso l’indipendenza energetica con l’inaugurazione di un impianto di produzione di gas

Il Gabon, un paese produttore di petrolio, ha appena compiuto un passo importante nella sua ricerca di indipendenza energetica. Inaugurando un nuovo impianto di produzione di gas a Batanga, nel sud-ovest del Paese, il Gabon è riuscito a ridurre la propria dipendenza dalle importazioni di gas butano.

Il presidente della Transizione, Brice Clotaire Oligui Nguema, era presente all’inaugurazione di questa fabbrica, che rappresenta un investimento di oltre 50 milioni di dollari. Secondo le stime, la fabbrica sarà in grado di produrre 15.000 tonnellate di gas butano all’anno, riducendo così le importazioni di questo gas di oltre il 50%.

Prima della costruzione di questa fabbrica, il Gabon era in grado di produrre solo 10.000 tonnellate di gas butano grazie alla Société Gabonaise de Raffinage (Sogara), una produzione insufficiente a soddisfare la domanda nazionale. Per stimolare l’accesso della popolazione al gas butano, il governo ha deciso di ridurre il prezzo della bombola del gas, da 5.950 FCFA a 4.950 FCFA.

Questa nuova fabbrica rappresenta una buona notizia non solo per la popolazione gabonese, ma anche per l’ambiente. Infatti, il gas scoperto nei giacimenti petroliferi veniva precedentemente bruciato, provocando emissioni di gas serra. Grazie a questo impianto il gas viene ora utilizzato in modo più economico e ambientale, contribuendo alla riduzione delle emissioni inquinanti.

Tuttavia, alcune voci si levano per chiedere una maggiore riduzione del prezzo del gas butano, confrontando i prezzi di altri paesi della regione. Alban Migueli, dell’ONG Mandji Minus, ritiene che il Gabon possa ancora fare di meglio per rendere il gas butano più accessibile alla popolazione.

Nonostante ciò, il Gabon non intende fermarsi qui. Diversi altri progetti sul gas sono già in corso, con l’obiettivo a lungo termine di porre fine alle importazioni di gas e diventare un paese esportatore.

L’inaugurazione di questo impianto di produzione di gas a Batanga rappresenta quindi un significativo passo avanti per il Gabon nel percorso verso l’indipendenza energetica. Auspicando che questa iniziativa possa servire da esempio ad altri paesi della regione, al fine di stimolare lo sviluppo delle fonti energetiche locali e rinnovabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *