Ottimizzazione dei costi di costruzione e sviluppo economico ad Abuja: il punto di vista del ministro FCT

L’attività mineraria e le questioni legate all’evoluzione dei costi degli alloggi ad Abuja sono state recentemente oggetto di discussioni approfondite, con il ministro del Territorio della Capitale Federale (FCT), Ezenwo Nyesom Wike, come principale protagonista. Durante la sua recente visita alla cava Zeberced a Kubwa, Abuja, il ministro ha fornito chiarimenti sulla politica del governo in materia di controllo degli affitti e ha sottolineato l’importanza degli investimenti nel settore immobiliare.

In un discorso inequivocabile, il ministro ha spiegato che il costo degli affitti è dettato dalle forze del mercato e che l’imposizione di un tetto artificiale potrebbe portare a effetti indesiderati sul settore immobiliare. Ha sottolineato che la priorità della sua amministrazione è concentrarsi sullo sviluppo umano e su altre misure che potrebbero aiutare a ridurre il costo della vita in generale.

Il ministro ha sottolineato che i costi di costruzione potrebbero essere ottimizzati, sottolineando che le materie prime necessarie sono disponibili localmente. Visitando la cava, ha osservato che ciò dovrebbe contribuire a ridurre i costi di costruzione, incoraggiando al tempo stesso le imprese locali a investire nel settore.

Sottolineando l’importanza di sostenere le imprese locali, il ministro ha espresso la volontà di fornire un ulteriore sostegno alla società che gestisce la cava, in particolare in vista della costruzione di un parco industriale a Idu. Ha sottolineato l’importanza di facilitare questi progetti attraverso incentivi come i crediti d’imposta, con l’obiettivo di stimolare l’attività economica e la crescita del settore edile.

In conclusione, la visita del Ministro alla cava Zeberced offre uno sguardo approfondito alle sfide e alle opportunità associate al settore minerario e delle costruzioni nella regione della capitale federale. I suoi commenti evidenziano l’importanza di politiche che promuovano gli investimenti e la crescita economica sostenibile, incoraggiando al tempo stesso lo sviluppo delle infrastrutture locali e la creazione di posti di lavoro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *