Il ritorno parlamentare previsto per lunedì 16 settembre 2024 presso l’Assemblea nazionale si preannuncia ricco di questioni e sfide per i parlamentari congolesi. Sotto la guida del Presidente dell’Assemblea Nazionale, Vital KAMERHE, questa sessione si concentrerà principalmente sulle questioni di bilancio e sui grandi progetti che hanno un impatto diretto sulla vita dei cittadini della Repubblica Democratica del Congo.
Durante le consultazioni preparatorie Vital KAMERHE ha voluto incontrare da un lato i membri dell’Ufficio di presidenza dell’Assemblea nazionale e dall’altro i presidenti di tutti i gruppi parlamentari. Tali incontri hanno permesso di affrontare diversi temi, tra cui l’istituzione delle commissioni parlamentari, l’organizzazione materiale del lavoro parlamentare e il ruolo essenziale della diplomazia parlamentare.
Uno dei punti cruciali emersi durante questi incontri è la necessità che i lavori parlamentari si concentrino su questioni chiave, come la sicurezza nell’est del Paese, la ricostruzione nazionale attraverso il programma di sviluppo locale, lo sfruttamento delle risorse naturali a beneficio della popolazione congolese , la valutazione dei progetti governativi riguardanti l’istruzione di base gratuita e la maternità, nonché la copertura sanitaria universale.
Inoltre, anche il controllo parlamentare sarà uno degli obiettivi principali di questo rientro parlamentare. I deputati dovranno esaminare diversi rapporti, come quello della Commissione nazionale per i diritti umani, della Commissione elettorale nazionale indipendente, della Corte dei conti, e si occuperanno di questioni cruciali come il disegno di legge finanziaria per l’anno finanziario 2025 e il disegno di legge sulla responsabilità per il 2024.
Allo stesso tempo, il Primo Ministro Judith SUMINUA si è impegnato a presentare questi progetti di legge entro i termini costituzionali, sottolineando così l’importanza di una stretta collaborazione tra governo e Parlamento per garantire il corretto funzionamento delle istituzioni e il rispetto delle procedure democratiche.
Questo ritorno parlamentare promette quindi di essere un momento chiave per la vita politica congolese, in cui i parlamentari saranno desiderosi di lavorare per l’interesse generale e il benessere della popolazione. Spetta ora a ciascuno degli attori coinvolti dimostrare responsabilità e diligenza per portare avanti il lavoro parlamentare e soddisfare le legittime aspettative del popolo congolese.