Modernizzazione dei laboratori minerari nella RDC: una questione cruciale per il futuro del settore

Kinshasa, 15 settembre 2024 (ACP) – Durante il recente seminario sul Circolo Minerario dell’Ufficio di Controllo Congolese, gli esperti hanno raccomandato all’unanimità la modernizzazione del sistema informatico dei laboratori nella Repubblica Democratica del Congo. Una raccomandazione essenziale per soddisfare i requisiti attuali e futuri per il controllo e la certificazione dei prodotti minerari.

Gaby Lubiba Mampuya, capo del dipartimento di laboratorio dell’OCC, ha sottolineato l’importanza di modernizzare le attrezzature, le reti informatiche e la sicurezza dei laboratori. Ha sottolineato la necessità di garantire una connessione Internet di qualità per garantire analisi affidabili e uno scambio efficiente di dati.

Oltre alla modernizzazione tecnica, questa raccomandazione mira anche a rafforzare l’appropriazione del concetto di circolo, a incoraggiare il coinvolgimento di tutte le parti interessate nella trasformazione organizzativa e a promuovere l’adozione di nuove pratiche. Ciò comporta la definizione di una tabella di marcia chiara, la definizione di obiettivi intermedi, le responsabilità dei diversi stakeholder e le attività da svolgere in ogni fase del processo.

L’obiettivo finale è raggiungere l’accreditamento degli “housing del settore minerario” entro il 2025, sulla base di un nuovo modello organizzativo più efficiente e collaborativo. Questo approccio fa parte di una riorganizzazione globale dell’OCC, sostenuta dal Ministero del Commercio Estero, al fine di soddisfare le esigenze dell’attuale contesto economico e rafforzare la posizione della RDC sulla scena internazionale nel settore minerario.

I lavori del workshop, svoltosi dall’11 al 13 settembre a Kinshasa, hanno evidenziato l’importanza dei laboratori nel controllo e nella certificazione dei prodotti minerari. Il rapporto presentato da Gaby Lubiba Mampuya rivela l’intensa attività di questi laboratori, compreso il controllo di diversi milioni di tonnellate di rame, cobalto e altri minerali.

La modernizzazione del sistema informatico dei laboratori Mines Circle appare quindi essere un passo cruciale per garantire la qualità e l’affidabilità delle analisi, rafforzare l’efficienza degli scambi di dati e contribuire allo sviluppo sostenibile del settore minerario nella Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *