Armonia e Solidarietà: il Concerto di Beneficenza del Coro “Unisic Cantores” a Gombe, Kinshasa

Il coro “Unisic Cantores” ha organizzato recentemente un concerto di beneficenza a Gombe, comune di Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. L’evento musicale, dedicato alla beneficenza a favore dei bambini orfani, ha presentato un repertorio ricco di musica classica e brani d’opera. Sotto il tema evocativo “Vivere la carità con gli orfani”, questo concerto è stata l’occasione per riunire centinaia di scolari con l’obiettivo di offrire loro sostegno e un momento di felicità attraverso la musica.

Génial Makundi, coordinatore del coro, ha espresso lo spirito di amore e di solidarietà che ha animato questo evento. Ha sottolineato l’importanza della generosità dei partecipanti per offrire sorrisi ed emozioni ai bambini beneficiari. I componenti del coro, attraverso il loro impegno e la loro passione per la musica, hanno voluto contribuire a questa nobile causa e condividere momenti di gioia con chi ne ha bisogno.

Naomie Kidienga, presidente del coordinamento studentesco Unisic, ha accolto con favore questa iniziativa e ha sottolineato la natura altruistica e stimolante dell’evento. Ha sottolineato l’importanza di sostenere azioni di beneficenza nei confronti dei più vulnerabili della società e ha incoraggiato la comunità studentesca a impegnarsi maggiormente in tali cause sociali.

Il concerto ha messo in luce il talento di 11 solisti che hanno eseguito diversi brani operistici, spaziando dai classici della musica come “Panis angelicus” di César Frank a brani più contemporanei. Gli spettatori sono stati trasportati dalla bellezza e dall’emozione degli spettacoli, che hanno toccato i cuori e risvegliato le coscienze.

Al di là dell’aspetto musicale, il concerto è stato anche l’occasione per raccogliere fondi per sostenere i bambini orfani e offrire loro un futuro migliore. L’impegno e la generosità dei partecipanti hanno permesso di fornire un aiuto concreto ed esprimere la loro solidarietà ai più indigenti.

Il Coro “Unisic Cantores”, oltre a promuovere la musica classica e l’opera, ha confermato il proprio impegno nella beneficenza e nel mutuo soccorso. Questa iniziativa, caratterizzata dalla bellezza dei canti e dalla nobiltà delle intenzioni, ha dimostrato il potere dell’arte di unire i cuori e trascendere le differenze.

In conclusione, questo concerto di beneficenza è stato un vero inno alla solidarietà e all’amore verso il prossimo. Ha ricordato che la musica può essere un potente vettore di condivisione e sostegno e ha sottolineato l’importanza di raggiungere coloro che ne hanno più bisogno. Il Coro “Unisic Cantores” iscrive così il suo nome tra gli attori del cambiamento e della speranza, offrendo ai bambini orfani un momento di felicità e uno spiraglio di speranza in un mondo a volte difficile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *