La vita così come va: tuffarsi nel cuore dei ricordi con Elizabeth Mweya

Fatshimetrie 15 settembre 2024 (A.F.P) – La scrittrice Elizabeth Mweya, originaria della Repubblica Democratica del Congo, ha presentato durante l’ottava edizione del Grande Rencontre Littéraire, in Vallonia Bruxelles, un’opera ricca di ricordi e testimonianze intitolata “La vita così com’è va.

In questa storia, Elizabeth Mweya ci conduce attraverso le svolte del suo passato, evocando in particolare il fiume Kalamu, un luogo emblematico della sua infanzia. Ci trasporta in un universo vibrante dove questo fiume era il cuore di tutte le attività, un luogo di incontro, gioco e condivisione per la comunità. Ricordi di nuotate gioiose, tamburi sott’acqua e momenti di complicità tra fratelli e sorelle risuonano nelle sue parole, invitandoci a viaggiare indietro nel tempo con lei.

L’autrice non esita a condividere aneddoti più personali, come quello in cui cadde in un pozzo mentre cercava di raccogliere il mais caduto da un’amica di sua sorella. Questi momenti di vita, improntati alla spontaneità e alla semplicità, ci ricordano la magia dell’infanzia e l’importanza dei legami che si stringono attraverso le esperienze condivise.

Elizabeth Mweya sottolinea anche la rapida evoluzione del nostro ambiente, rimpiangendo talvolta la perdita di punti di riferimento e di significato dei luoghi che le erano cari. Ci sfida sulla necessità di preservare la memoria dei luoghi che hanno segnato la nostra storia, perché sono loro che plasmano la nostra identità e nutrono la nostra immaginazione.

Dedicando la sua opera alla first lady della RDC, Denise Nyakeru, Elizabeth Mweya esprime la sua gratitudine a una figura che ha saputo riconoscere e promuovere il suo lavoro. Questo gesto simbolico dimostra l’importanza del sostegno e del riconoscimento nel percorso artistico di uno scrittore.

Elizabeth Mweya, figura emblematica della scena letteraria congolese, ci regala attraverso “Life as she goes” una testimonianza autentica e toccante del suo viaggio. La sua penna sensibile ed evocativa risuona con la melodia dei ricordi, invitando tutti a immergersi nei momenti preziosi che hanno plasmato la nostra esistenza.

Insomma, “Life as it goes” è molto più di un semplice libro, è un viaggio senza tempo nel cuore della memoria e dell’animo umano, un inno alla vita e alla bellezza dei ricordi che durano. Elizabeth Mweya, attraverso questo racconto, ci ricorda che ogni momento vissuto è una pietra preziosa nella costruzione della nostra esistenza, e che è onorandolo e condividendolo che diamo significato alla nostra stessa storia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *