Fatshimetrie, 15 settembre 2024 – Una lodevole iniziativa è nata a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, dove giovani adolescenti sono state sensibilizzate durante una giornata di condivisione sulla prevenzione dei matrimoni precoci. La scuola “Helena la Providence” nel comune di Ngaliema ha ospitato questo evento cruciale, volto a educare e informare le ragazze adolescenti sui rischi e le conseguenze dannose dei matrimoni precoci.
Pélagie Kamoni, sovrintendente della scuola, ha sottolineato l’importanza di scoraggiare le ragazze dal sposarsi prima di completare gli studi, sottolineando le ripercussioni negative sulla loro salute e sul loro benessere. Ha sottolineato che il matrimonio precoce può interrompere il percorso educativo delle ragazze adolescenti ed esporle a rischi indesiderati.
La professoressa di educazione alla vita, Nadine Kasongo, ha sottolineato le ragioni che spingono alcune famiglie a sposare prematuramente le proprie figlie, in particolare la povertà e la miseria. Ha sottolineato che questo fenomeno costituisce un ostacolo allo sviluppo, privando le ragazze dell’opportunità di perseguire un’istruzione di qualità e di prosperare nella società.
Per combattere la piaga dei matrimoni precoci è fondamentale sensibilizzare le ragazze, incoraggiarle a proseguire gli studi e a perseguire i propri sogni. La ONG “Giovani del futuro”, rappresentata dalla sua coordinatrice, la signora Esperance Bamanisa, è impegnata a sostenere le ragazze nella loro lotta contro questo fenomeno dannoso.
È necessario mettere in atto azioni concrete per prevenire i matrimoni precoci, offrendo alle ragazze opportunità educative e di empowerment. Investendo nell’istruzione delle ragazze, incoraggiandole ad affermarsi e a rivendicare i propri diritti, la società congolese potrà progredire verso un futuro più inclusivo ed egualitario per tutti.
Sensibilizzando le giovani adolescenti e incoraggiandole a rimanere a scuola, aiutiamo a costruire una società più giusta ed equa, dove ognuno ha l’opportunità di realizzare il proprio potenziale e contribuire al progresso collettivo. La lotta contro i matrimoni precoci è una questione cruciale che richiede il coinvolgimento di tutte le parti interessate della società per garantire un futuro migliore alle generazioni future.