È con grande orgoglio e immenso onore che l’Istituto Superiore di Informatica, Programmazione e Analisi (Isipa) ha celebrato la cerimonia di convocazione accademica durante la quale è stata consacrata una nuova generazione di imprenditori. L’evento, orchestrato con eleganza e solennità a Kinshasa, ha segnato l’inizio di un’era di trasformazione e impegno all’interno di questa prestigiosa istituzione.
Sotto la guida illuminata di Martin Ekanda Odimba, Presidente e CEO di Isipa, i vincitori annunciati per l’anno accademico 2023-2024 sono stati incoraggiati a diventare imprenditori visionari, pionieri dello sviluppo economico nella Repubblica Democratica del Congo. Con una visione decisamente focalizzata sul futuro, Isipa si impegna a formare studenti che non siano solo competenti dal punto di vista accademico, ma anche capaci di diventare i leader di domani.
In un contesto in cui la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo del Paese rappresentano le sfide più importanti, Isipa ha avviato un programma di formazione incentrato sull’imprenditorialità e sull’innovazione. Grazie al sistema License-Master-Doctorate (LMD), gli studenti sono chiamati a diventare i futuri attori della crescita economica congolese avviando progetti di imprenditorialità in diversi ambiti.
Questa cerimonia di consegna dei diplomi accademici è stata anche l’occasione per rendere omaggio alla memoria del fondatore di Isipa, Martin Ekanda Onyangunga, il cui impegno e la cui visione hanno permesso di gettare solide basi per la formazione dei giovani congolesi. Il professor Efrem Mbaki Lusayisu, Direttore Generale di Isipa, ha sottolineato l’importanza dell’integrità, della responsabilità e della competenza nel successo professionale dei vincitori.
Alla presenza del rappresentante del Ministro dell’Istruzione superiore e universitaria, gli studenti Isipa sono stati incoraggiati a onorare l’immagine del marchio dell’istituzione mettendo in pratica le conoscenze acquisite. Attraverso funzioni tecniche o manageriali, questi futuri imprenditori sono chiamati a diventare gli artefici del progresso nella Repubblica Democratica del Congo.
In conclusione, la cerimonia di consegna dei diplomi accademici a Isipa ha segnato l’inizio di una nuova era di innovazione, imprenditorialità e sviluppo. I vincitori, veri artefici del cambiamento, sono chiamati ad affrontare le sfide di domani con determinazione e impegno.