Riapertura delle scuole nella RDC: gli insegnanti del “Gesso in mano” tornano in servizio

**Riapertura delle scuole nella RDC: gli insegnanti di “Chalk in Hands” sono tornati in servizio**

La ripresa delle attività scolastiche nella Repubblica Democratica del Congo offre un barlume di speranza a migliaia di studenti rimasti lontani dalle aule per diverse settimane. Infatti, i sindacati degli insegnanti riuniti nel sindacato “Craie en Mains” hanno deciso di iniziare una nuova tappa nel processo educativo, riprendendo il servizio da questo lunedì su tutto il territorio congolese.

Questa decisione fa seguito a lunghe trattative e richieste da parte degli insegnanti, che alla fine hanno vinto la causa riguardo al pagamento di vari bonus e integrazioni salariali. Consapevoli dell’importanza della loro missione e dell’impatto che la loro mobilitazione ha avuto sul sistema educativo, gli insegnanti hanno dimostrato determinazione e fermezza nelle loro richieste.

Il bonus gratuità per gli insegnanti della scuola primaria, l’integrazione salariale per il mese di agosto, il bonus gestione buste paga per agenti e dirigenti dei servizi centrali… Tante legittime richieste che finalmente sono state soddisfatte, permettendo così agli insegnanti di ritrovare la strada in classe e compiere la loro missione di trasmettere conoscenza e conoscenza.

Il sindacato dei sindacati degli insegnanti “Craie en Mains”, che riunisce professionisti del gesso di diversi sindacati come SYNEP, SYNECAT, SYNAPE e SYNEEPP, ha svolto un ruolo cruciale nella risoluzione di questa crisi e nella difesa degli interessi degli insegnanti congolesi. Questa unità e solidarietà hanno permesso di avanzare rivendicazioni e trovare soluzioni concertate per garantire condizioni di lavoro più giuste ed eque.

In questo periodo di ripresa delle attività scolastiche, è essenziale rendere omaggio all’impegno e alla determinazione degli insegnanti congolesi, che, nonostante le difficoltà e gli ostacoli, rimangono attaccati alla loro missione educativa e alla formazione delle generazioni future. Il loro investimento e la loro dedizione meritano di essere riconosciuti e valorizzati nella loro massima misura.

La riapertura delle scuole nella RDC segna così l’inizio di una nuova tappa nel processo educativo del Paese, posto sotto il segno della resilienza, della solidarietà e del desiderio di costruire un futuro migliore per tutti. Gli insegnanti di “Craie en Mains” hanno raccolto la sfida con coraggio e determinazione e meritano tutta la nostra ammirazione e il nostro sostegno in questa nobile missione che realizzano quotidianamente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *