Fatshimetrie: un accordo storico per l’istruzione superiore nella RDC
Kinshasa, sabato 14 settembre – Un evento storico ha avuto luogo a Kinshasa, dove è stato firmato un memorandum d’intesa rivoluzionario tra il governo e l’Unione dell’istruzione superiore, dell’università e della ricerca scientifica (ESU) della Repubblica Democratica del Congo. Questo passo avanti senza precedenti mira a migliorare le condizioni di lavoro e le retribuzioni del personale dell’ESU, dimostrando così un impegno reale a favore dell’istruzione e della ricerca.
Marie-Thérèse Sombo Ayanne Safi, ministro dell’Istruzione superiore e universitaria, ha sottolineato l’importanza di questo accordo come addendum all’accordo del 2022, meglio noto come “accordi Bibwa 1”. Ha sottolineato la necessità di un’applicazione sincera e volontaria di questo accordo, sottolineando il ruolo essenziale del comitato interministeriale permanente di monitoraggio e valutazione.
I delegati sindacali sono stati inoltre elogiati per la loro collaborazione e il loro contributo costruttivo durante i lavori della Commissione mista tenutasi a Bibwa dal 2 settembre 2024. Il loro coinvolgimento discreto ma determinato ha permesso di realizzare progressi significativi, soddisfacendo così i prerequisiti stabiliti.
Il dialogo tra Governo e sindacato si è concluso con la presentazione di una tabella di marcia dettagliata, contenente proposte concrete volte a garantire un anno accademico sereno e prospero per l’anno 2024-2025. Questo approccio dimostra il desiderio comune di promuovere un ambiente favorevole allo sviluppo dell’istruzione superiore e della ricerca nella RDC.
In totale, 204 esperti governativi e sindacali dell’ESU, in rappresentanza di diverse province congolesi, hanno partecipato attivamente a questo lavoro congiunto. Il loro impegno e determinazione nel migliorare le condizioni di lavoro nel settore dell’istruzione superiore dimostrano un reale desiderio di progresso e sviluppo.
In conclusione, questo storico accordo dimostra la capacità degli attori del settore ESU nella RDC di lavorare insieme per il progresso e la modernizzazione dell’istruzione e della ricerca scientifica nel Paese. Rappresenta un passo significativo verso il consolidamento di un sistema educativo di qualità, offrendo così nuove promettenti prospettive per il futuro dell’istruzione superiore nella Repubblica Democratica del Congo.