Un passo avanti storico: firma di un importante accordo tra il governo congolese e il sindacato ESURS

Fatshimetrie ha partecipato sabato 14 settembre ad un evento storico con la firma di un memorandum d’intesa tra il governo congolese e il sindacato ESURS a Bibwa, nel comune di N’sele, a Kinshasa. L’accordo mira a migliorare le condizioni di lavoro e le retribuzioni del personale dell’istruzione superiore, dell’università e della ricerca scientifica nella Repubblica Democratica del Congo.

Le discussioni sono iniziate il 2 settembre 2024 e hanno portato alla creazione di una commissione congiunta tra le due parti. Quattro membri dell’Esecutivo Centrale hanno rappresentato il Governo congolese durante questi colloqui. L’obiettivo di questa commissione era valutare il livello di esecuzione degli impegni assunti dalle parti durante i precedenti negoziati nell’aprile 2022 a Bibwa.

Queste discussioni sono cruciali per garantire un anno accademico 2024-2025 calmo e pacifico, presentando proposte concrete per garantire la pace sociale. L’istituzione di un comitato interministeriale permanente per il monitoraggio degli accordi mira a garantire il rispetto degli impegni assunti da entrambe le parti.

Questa firma segna quindi un importante passo avanti nel dialogo sociale tra il governo congolese e il bando del sindacato ESURS. Apre la strada a una collaborazione più stretta e costruttiva per il miglioramento delle condizioni di lavoro nel settore dell’istruzione superiore e della ricerca scientifica nella RDC.

Questo evento sottolinea l’importanza della consultazione e del dialogo per affrontare le sfide che il settore dell’istruzione deve affrontare nella Repubblica Democratica del Congo. Dimostra inoltre il desiderio di entrambe le parti di lavorare insieme per garantire un ambiente favorevole allo sviluppo dell’insegnamento e della ricerca nel Paese.

In conclusione, la firma di questo memorandum d’intesa rappresenta un passo importante nella promozione dell’istruzione e della ricerca nella RDC. Dimostra il desiderio degli attori del settore ESURS di collaborare per offrire condizioni di lavoro dignitose e migliori a tutti i professionisti dell’insegnamento e della ricerca nella Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *