L’Associazione degli utenti della rete di acqua potabile (ASUREP-RVA) a Kindu, Maniema, ha recentemente organizzato un incontro volto a sensibilizzare i suoi membri sulla prevenzione contro lo sfruttamento, l’abuso sessuale e il vaiolo delle scimmie. Questa iniziativa, orchestrata da attori locali come Unicef/Maniema e la ONG Enabel, è di capitale importanza in un contesto in cui la carenza di acqua potabile espone la popolazione a molteplici rischi.
La sessione di formazione, che ha riunito 34 membri dell’ASUREP-RVA, si è concentrata sulla protezione degli utenti delle fontane contro tutte le forme di sfruttamento e abuso sessuale. La situazione di crisi legata all’accesso limitato all’acqua potabile, infatti, amplifica la vulnerabilità delle donne e delle ragazze, che si ritrovano esposte a situazioni precarie e al rischio di violenza.
Il consulente Amisi Kikuni, intervenendo a questo incontro, ha insistito sul fatto che gli aiuti umanitari non possono in nessun caso essere condizionati a favori sessuali, sottolineando la necessità di tutelare i diritti fondamentali degli individui, soprattutto nei contesti di vulnerabilità.
Allo stesso tempo, durante l’incontro si è discusso anche della consapevolezza del vaiolo delle scimmie, una malattia virale emergente che affligge la regione. I partecipanti sono stati informati sui sintomi della malattia, sulle modalità di trasmissione e sulle misure preventive da adottare per limitarne la diffusione. Il punto focale dell’UNFPA, Fifi Kamana, ha sottolineato l’importanza della sorveglianza del vaiolo delle scimmie e ha incoraggiato i membri dell’ASUREP-RVA a indirizzare chiunque presenti sintomi alle strutture sanitarie appropriate.
Questa iniziativa, sostenuta finanziariamente dall’Unicef attraverso il Media for Development Network (REMED), dimostra l’impegno degli attori locali per la protezione e il benessere delle popolazioni più vulnerabili. Inoltre, sottolinea l’importanza della sensibilizzazione e della formazione per rafforzare la resilienza delle comunità di fronte alle sfide sanitarie e sociali che si trovano ad affrontare.
In conclusione, questo incontro a Kindu ha permesso di rafforzare le capacità dei membri dell’ASUREP-RVA in termini di prevenzione contro lo sfruttamento, l’abuso sessuale e il vaiolo delle scimmie, contribuendo così alla protezione e alla sicurezza degli utenti della rete di acqua potabile nella regione di Maniema.