Rafforzata la cooperazione tra la RDC e la MONUSCO per la pace nella Repubblica Democratica del Congo

La cooperazione tra la Repubblica Democratica del Congo (RDC) e la Missione di Stabilizzazione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite nella RDC (MONUSCO) è stata al centro delle discussioni a Kinshasa. Il ministro aggiunto degli Affari esteri della RDC, Thérèse Wagner Kayikwamba, ha incontrato una delegazione dell’ONU guidata da Jean-Pierre Lacroix, vice segretario generale responsabile del mantenimento della pace. Queste discussioni si sono concentrate sul processo di Luanda e sul sostegno che la MONUSCO può fornire alla RDC nei suoi sforzi per la pace.

Secondo Jean-Pierre Lacroix, la MONUSCO è pronta ad offrire sostegno diplomatico e operativo alla RDC. Ha sottolineato l’importanza delle discussioni in corso e degli sforzi per procedere verso la pace nella regione. Ha inoltre sottolineato l’impegno delle Nazioni Unite a sostenere le iniziative di pace nella RDC, sia politicamente che operativamente, attraverso i mezzi messi a disposizione dalla MONUSCO.

Le discussioni si sono concentrate anche sul graduale disimpegno della MONUSCO nella RDC. Jean-Pierre Lacroix ha indicato che sono in corso importanti discussioni con le autorità congolesi per definire le prossime fasi di questo processo, garantendo al tempo stesso un disimpegno responsabile e graduale, tenendo conto delle realtà sul campo e degli obiettivi della tabella di marcia nella RDC .

La visita ufficiale di Jean-Pierre Lacroix nella RDC rientra in una serie di incontri con le autorità congolesi, la società civile e gli attori politici. L’obiettivo è rafforzare la cooperazione tra la RDC e la MONUSCO nel quadro del processo di Luanda, volto a stabilire una pace duratura nel Paese.

Questa visita ufficiale consentirà inoltre a Jean-Pierre Lacroix di recarsi sul campo, in particolare nel Nord Kivu e nell’Ituri, per valutare la situazione e confrontarsi con le autorità locali, i rappresentanti delle Nazioni Unite, le comunità locali, la società civile e i diversi attori coinvolti nella lotta regione orientale della RDC.

In conclusione, la cooperazione tra la RDC e la MONUSCO rimane cruciale per il consolidamento della pace e della stabilità nella regione. Le discussioni in corso e gli sforzi compiuti da entrambe le parti dimostrano il loro impegno condiviso per una pace duratura nella RDC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *