Fatshimetria
Una tragedia si è verificata nella Repubblica Democratica del Congo, evidenziando una nuova tragedia legata al trasporto fluviale in questa nazione africana. Una barca di legno a motore, sovraccarica, si è capovolta sul fiume Kwango, un affluente del fiume Congo, nella provincia omonima. Le autorità locali hanno confermato la perdita di almeno quattro vite umane, mentre circa 40 persone risultano disperse.
Secondo il vicegovernatore Remy Saki, l’incidente è avvenuto in circostanze tragiche, lasciando attualmente 79 sopravvissuti e molte persone ancora disperse. Le operazioni di salvataggio continuano nonostante le condizioni difficili, con le squadre che ora devono affrontare la sfida di localizzare i rottami per verificare la presenza di corpi intrappolati all’interno.
Le testimonianze dei passeggeri indicano che l’imbarcazione ha urtato un ponte prima di affondare, trasportando a bordo quasi 150 persone. Questa tragedia serve ancora una volta a ricordare i pericoli della navigazione fluviale in un paese dove mancano le infrastrutture stradali e dove le barche sono spesso il principale mezzo di trasporto.
La Repubblica Democratica del Congo è purtroppo stata teatro di numerosi naufragi negli ultimi anni, una realtà che illustra i rischi affrontati dai viaggiatori e dalle popolazioni locali. Nel 2019, un’altra tragedia costò la vita a circa 100 persone in un naufragio simile.
Questi tragici eventi sottolineano l’urgenza di migliorare la sicurezza dei trasporti fluviali nella RDC, nonché la necessità di mettere in atto misure preventive per evitare ulteriori perdite di vite umane. Le autorità e le organizzazioni competenti sono invitate ad agire in modo rapido ed efficace per evitare che simili tragedie si ripetano in futuro.
Fatshimetry rimarrà vigile sull’evolversi della situazione e continuerà a informare i suoi lettori su questo triste evento che ha colpito molte famiglie congolesi.