Migliorare la salute pubblica in Nigeria rafforzando i dadi da brodo

**Migliorare la salute pubblica in Nigeria attraverso la fortificazione del Cubo di Bouillon**

In Nigeria, le autorità hanno recentemente lanciato un nuovo codice di standard volto ad arricchire i dadi da brodo con ferro, zinco, acido folico e vitamina B12. Questa iniziativa mira a combattere la malnutrizione e migliorare la salute pubblica nel Paese.

Secondo il dottor Augustine Okoruwa, direttore regionale dell’arricchimento alimentare presso Hellen Keller International, l’arricchimento alimentare è essenziale per affrontare le carenze di micronutrienti presenti nella dieta dei nigeriani. Molte persone, infatti, soffrono di quella che viene chiamata “fame nascosta”, dovuta principalmente alla carenza di micronutrienti essenziali.

I micronutrienti sono essenziali per la produzione di enzimi, ormoni e altre sostanze necessarie alla crescita e allo sviluppo dell’organismo, come indicato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Per molte famiglie nigeriane, l’accesso ad alimenti ricchi di proteine ​​come pesce o carne è limitato a causa del costo elevato sul mercato. L’arrivo sul mercato del dado da brodo fortificato rappresenta quindi un grande passo avanti, consentendo alle popolazioni più svantaggiate di beneficiare di un apporto di acido folico e vitamine essenziali.

Questo nuovo regolamento, che prevede l’arricchimento dei dadi da brodo con quattro vitamine e minerali, si aggiunge alle pratiche esistenti di arricchimento di alimenti di base come farina di frumento, olio commestibile e zucchero con vitamina A.

La questione dell’arricchimento alimentare in Nigeria è quindi cruciale per combattere la malnutrizione e migliorare la salute generale della popolazione. Offrendo prodotti alimentari arricchiti con nutrienti essenziali, il Paese sta avviando un approccio volto a garantire un migliore accesso a una dieta equilibrata per tutti.

Fortificare i dadi da brodo non è solo un passo avanti nella salute pubblica, ma rappresenta anche un passo avanti verso diete più sane ed eque per tutti i nigeriani.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *