Emancipazione femminile a Kinshasa: formazione per un brillante futuro imprenditoriale

Fatshimetrie, 17 settembre 2024 – Un’iniziativa per l’emancipazione delle donne è nata recentemente a Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo. Un’organizzazione non governativa con sede a Masina, nella parte orientale della città, ha organizzato corsi di formazione incentrati sulla gestione delle piccole imprese. In totale, una cinquantina di ragazze e donne, di età compresa tra i 15 ei 35 anni, hanno partecipato a questo evento inteso a fornire loro le conoscenze e le competenze necessarie per gestire efficacemente un’attività generatrice di reddito.

Prisca Ngandu, coordinatrice dell’Associazione congolese per i diritti della famiglia, ha sottolineato l’importanza di questa formazione come strumento essenziale per garantire l’autonomia finanziaria e lo sviluppo dei partecipanti. L’obiettivo principale era dotarli degli strumenti necessari per prosperare in qualunque campo di business scegliessero di esplorare, che si trattasse della vendita di cibo, abbigliamento o altri prodotti.

Le testimonianze dei partecipanti riflettono l’impatto positivo di questa formazione. La signora Divine Tshilomba ha espresso la sua gratitudine per la conoscenza acquisita nella gestione aziendale. In particolare, apprende come gestire efficacemente il capitale iniziale, nonché le tecniche per la realizzazione di prodotti come yogurt, bissap e torte, tutte competenze che saranno fondamentali per il suo progetto imprenditoriale.

Antoinette Mvemba, segretaria esecutiva di questa associazione, ha accolto questa iniziativa come un passo importante verso l’emancipazione delle donne vulnerabili. Per lei questo progetto fa parte di un quadro più ampio volto a promuovere l’uguaglianza e a combattere la discriminazione.

Creata nel 2022, questa organizzazione mira a lavorare in campo umanitario promuovendo la costruzione di una società giusta e armoniosa, libera da ogni forma di discriminazione. Il suo impegno per l’emancipazione delle donne costituisce un esempio concreto di trasformazione sociale e di emancipazione degli individui più vulnerabili.

Questa iniziativa sottolinea l’importanza di sostenere le donne nel loro percorso imprenditoriale e fornire loro gli strumenti necessari per realizzare il loro potenziale. Investendo in queste iniziative, l’azienda contribuisce a costruire un futuro più inclusivo ed equo per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *