L’urgenza di rispettare il divieto sugli imballaggi in plastica per preservare l’ambiente nel Nord Kivu

L’ONG Sostegno alle Iniziative Comunitarie per la Conservazione dell’Ambiente e lo Sviluppo Sostenibile (AICED) desidera ricordare l’importanza vitale della rigorosa applicazione del divieto degli imballaggi in plastica, decretato dal governatore del Nord Kivu. Questa misura, che mira a preservare la salute delle comunità e a proteggere gli ecosistemi fragili, deve essere supportata da solide misure di accompagnamento per garantirne l’efficacia.

Faustin Nyebone, direttore esecutivo della ONG ambientalista, sottolinea con preoccupazione che a due mesi dalla fine della moratoria concessa ai commercianti, il divieto sugli imballaggi in plastica non è ancora rispettato. Questa situazione è allarmante, poiché gli imballaggi non biodegradabili continuano a circolare, mettendo in pericolo la salute pubblica e l’ambiente.

È essenziale che il governatore del Nord Kivu, generale Peter Cirimwami Nguba, garantisca una rigorosa applicazione dell’ordinanza che vieta gli imballaggi in plastica. Infatti, come sottolinea Faustin Nyebone, questi imballaggi sono dannosi per la salute umana e inquinano gli ecosistemi, compromettendo così la stabilità degli ecosistemi locali.

In una dichiarazione ufficiale rilasciata il 19 giugno 2024, il governatore Nguba ha chiarito i pericoli posti dagli imballaggi non biodegradabili. Concedendo una moratoria agli operatori economici per vendere le loro scorte, prima di vietare tutte le importazioni di questi prodotti, il governatore ha preso una decisione coraggiosa per proteggere la popolazione e l’ambiente.

È fondamentale che queste misure siano integrate da azioni concrete di sensibilizzazione, formazione e sostegno per gli operatori commerciali per facilitare la transizione verso imballaggi rispettosi dell’ambiente. L’effettiva applicazione di questo divieto non può avvenire senza uno sforzo collettivo e un coordinamento efficace tra le autorità, le organizzazioni della società civile e i cittadini.

È tempo di agire con decisione per proteggere il nostro pianeta e le generazioni future. Vietare gli imballaggi in plastica è un passo essenziale nella lotta all’inquinamento e al cambiamento climatico. Unendo le forze e rispettando le decisioni prese a favore dell’ambiente, possiamo creare un futuro più sostenibile e più sano per tutti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *