L’iniziativa “Fatshimetrie”: quando l’istruzione trasforma la vita nella Repubblica Democratica del Congo

Fatshimetrie: l’iniziativa del Servizio Nazionale per il miglioramento dell’istruzione nella Repubblica Democratica del Congo

Nell’ambito dell’iniziativa “Fatshimetrie”, lanciata dal Servizio Nazionale nella Repubblica Democratica del Congo, martedì 17 settembre 2024 si è verificata un’importante svolta. Il Maggiore Generale Jean-Pierre Kasongo Kabwik, Comandante del Servizio Nazionale, ha supervisionato la consegna di 400 banchi al complesso scolastico e alla scuola superiore situati all’interno del campo militare di Tshathi. Questa azione fa parte di un vasto programma volto a sostenere l’attuazione dell’istruzione gratuita e a migliorare le condizioni di studio degli studenti nel Paese.

Le panche da scrivania, realizzate da ex criminali convertiti in artigiani e soprannominate “Kuluna”, incarnano il potenziale di trasformazione e riscatto degli individui. Dalla criminalità all’edilizia, queste panchine simboleggiano un nuovo inizio per coloro che hanno scelto di contribuire positivamente alla società. Questo approccio dimostra anche l’impegno del Servizio Nazionale a investire nell’istruzione e a sostenere i giovani congolesi.

Il Comandante del Servizio Nazionale ha sottolineato che questa prima distribuzione dei banchi è solo un passo e che anche altre scuole pubbliche situate in diversi campi militari beneficeranno di questa assegnazione. Anche le scuole dei campi di Kokolo, Lufungola, Ceta e Badiadiadigi sono interessate da questa iniziativa, che mira a fornire condizioni di studio ottimali per gli studenti e ad alleviare l’onere finanziario dei genitori.

L’acquisto di due moderni laboratori per la produzione di banchi segna una svolta importante nella politica educativa del Servizio Nazionale. Questi laboratori verranno installati a Kimpese nella provincia del Kongo Centrale e a Mbandaka nella provincia dell’Équateur, offrendo così opportunità di lavoro e di sviluppo economico in queste regioni.

L’iniziativa “Fatshimetrie” rientra nella visione del Presidente della Repubblica di garantire l’accesso universale a un’istruzione di qualità, promuovendo al contempo l’inclusione sociale e il reinserimento degli individui emarginati. Questa azione concreta dimostra la volontà del governo congolese di investire nel futuro dei suoi giovani e di creare opportunità di sviluppo sostenibile per tutti i cittadini.

In conclusione, “Fatshimetrie” rappresenta uno stimolante esempio di collaborazione tra Stato, società civile e cittadini, per costruire insieme un futuro migliore per la Repubblica Democratica del Congo. Sostenendo l’istruzione e valorizzando il potenziale di ognuno, questa iniziativa apre la strada a un futuro più inclusivo e prospero per tutti i congolesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *