Il presidente Tshisekedi al fianco dei giovani congolesi per un’istruzione d’eccellenza

Nell’ambito della sua azione a favore dell’istruzione nazionale, il presidente Félix-Antoine Tshisekedi realizza una visita importante alle scuole di Kinshasa. Accompagnato dal Ministro dell’Istruzione Nazionale e della Nuova Cittadinanza, Raïssa Malu, questa visita simboleggia l’impegno costante del Capo dello Stato per il miglioramento dell’istruzione primaria e la promozione dell’istruzione gratuita nelle scuole pubbliche.

Assume particolare significato l’incontro con gli studenti e i dirigenti scolastici, che sottolinea l’importanza dell’educazione e della partecipazione dei cittadini al processo educativo. Questo approccio dimostra il desiderio del Presidente di comprendere le esigenze concrete degli istituti scolastici per mettere in atto misure efficaci per ottimizzare il sistema educativo del Paese.

La direttrice della scuola primaria 2 Tshatshi esprime infatti la sua soddisfazione per la visita presidenziale, testimoniando così una consapevolezza politica a favore dell’istruzione e dello sviluppo degli studenti congolesi. Questo approccio inclusivo, incentrato sulla Nuova Cittadinanza, mira a rafforzare le competenze civiche e sociali delle generazioni più giovani, preparandole così a diventare attori impegnati nella costruzione di un futuro migliore per il proprio Paese.

In questo senso, il rafforzamento del sostegno del Capo dello Stato per l’avvio dell’anno scolastico è di capitale importanza per la trasformazione educativa del Paese. Integrando i principi della Nuova Cittadinanza, queste azioni presidenziali si inseriscono in una visione globale volta a fare dell’istruzione una priorità nazionale e una leva essenziale per lo sviluppo armonioso della Repubblica Democratica del Congo.

La visita del presidente Tshisekedi alle scuole di Kinshasa segna quindi un passo significativo nella promozione dell’istruzione e della cittadinanza al centro del progetto sociale congolese. Ricorda l’importanza dell’impegno politico a favore della gioventù e dell’istruzione, sottolineando che l’investimento nel capitale umano costituisce un pilastro essenziale per la prosperità e la stabilità della nazione.

In conclusione, questo approccio presidenziale incarna un forte impegno a favore dell’educazione e della cittadinanza, sottolineando l’importanza dell’istruzione come vettore di sviluppo e realizzazione per le giovani generazioni congolesi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *