La riunione della task force governativa nella Repubblica Democratica del Congo, sotto la presidenza del vice primo ministro dei Trasporti, delle vie di trasporto e dell’apertura, Jean-Pierre Bemba, sottolinea l’importanza di grandi progetti volti a rafforzare la connettività del Paese con l’Africa e Cina. Questo incontro strategico ha riunito un gruppo di ministri settoriali, tra cui Julien Paluku del commercio estero, Augustin Kibassa del PTNTIC, Alexis Gisaro delle infrastrutture e Mohindo Nzangi dello sviluppo rurale.
L’obiettivo principale di questa iniziativa è identificare i progetti prioritari che potrebbero beneficiare dei finanziamenti cinesi, rafforzando al contempo la capacità di assorbimento dei fondi assegnati alla RDC. Infatti, l’istituzione di un Comitato Tecnico responsabile dell’identificazione, della valutazione e della definizione delle priorità dei vari progetti è un passo cruciale per realizzare la visione del Presidente della Repubblica volta a posizionare la RDC tra i principali attori della connettività regionale.
L’annuncio di questo primo incontro segna l’avvio di un attento processo di selezione dei progetti, in base alla loro rilevanza, al loro progresso e al loro potenziale impatto sullo sviluppo economico del Paese. Il desiderio dichiarato delle autorità congolesi di appropriarsi di una parte significativa dei finanziamenti annunciati dal presidente Xi Jinping per progetti infrastrutturali mostra una chiara ambizione di aumentare il potenziale della RDC nel campo della connettività regionale.
Questo approccio dimostra una forte volontà politica di rafforzare i legami di cooperazione con i principali partner internazionali, consolidando al tempo stesso la posizione della RDC come uno dei principali attori dello sviluppo in Africa. L’impegno dei Ministri settoriali e la creazione di una struttura dedicata al coordinamento e alla valutazione dei progetti dimostrano la determinazione del governo a compiere progressi tangibili nell’attuazione di queste iniziative strategiche.
In conclusione, lo svolgimento di questo incontro della task force governativa nella RDC segna l’inizio di una nuova fase di sviluppo e integrazione regionale per il Paese. Il lavoro collaborativo dei ministri settoriali, sotto la guida del vice primo ministro, illustra l’impegno delle autorità congolesi a cogliere le opportunità offerte dai partenariati internazionali per rafforzare le infrastrutture e la connettività del paese.