La digitalizzazione e lo sviluppo delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione sono questioni importanti al centro dello sviluppo economico e sociale di molti paesi su scala globale. In Egitto, il Primo Ministro Mostafa Madbouly ha recentemente sottolineato l’enfasi del governo sul promettente settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT), con particolare attenzione ai data center, un settore in cui l’Egitto ha un notevole vantaggio comparativo.
In un recente incontro, un consorzio globale ha presentato un progetto per creare un data center verde in Egitto. Questa iniziativa ha suscitato un vivo interesse da parte delle autorità egiziane, tra cui il Ministero delle ICT e dell’Edilizia, nonché diversi alti funzionari di Income Egypt e altre agenzie statali coinvolte.
L’Egitto è definito un mercato attraente per potenziali investitori di data center grazie a diversi punti di forza. Innanzitutto il Paese ha un forte potenziale per la produzione di energie nuove e rinnovabili, elemento cruciale per questo tipo di progetti. Inoltre, la sua posizione strategica al crocevia di cavi di dati e comunicazioni provenienti da Africa, Asia ed Europa lo rende un crocevia ideale per il transito dei flussi di informazioni su scala internazionale.
I partecipanti hanno evidenziato il forte interesse del governo egiziano nello sviluppo delle esportazioni di servizi esternalizzati, con previsioni che indicano un valore atteso di 9 miliardi di dollari entro il 2026. In questo contesto, il progetto presentato dal consorzio si posiziona come un’opportunità per l’Egitto di esportare i propri sistemi di archiviazione dati e servizi di elaborazione, concentrandosi sull’innovazione e sull’adozione delle tecnologie più recenti, compresa l’intelligenza artificiale (AI).
Presentando i diversi aspetti e obiettivi del progetto, i rappresentanti del consorzio hanno sottolineato l’importanza di integrare soluzioni rispettose dell’ambiente, con un’enfasi sull’uso di energie pulite e sostenibili. Hanno inoltre discusso i potenziali siti per l’implementazione del progetto, nonché i primi schizzi del progetto, evidenziando l’impegno del progetto a rimanere all’avanguardia negli sviluppi globali nel campo delle TIC.
In conclusione, il progetto del data center verde in Egitto rappresenta un’opportunità unica per il Paese di rafforzare la propria posizione di hub tecnologico regionale, sfruttando i suoi vantaggi strategici e le capacità di innovazione. Questa iniziativa si inserisce in una dinamica di crescita e modernizzazione dell’economia egiziana, dimostrando l’impegno del governo nel promuovere lo sviluppo sostenibile e l’eccellenza tecnologica nel settore ICT.