Il nuovo terminal di stoccaggio dei prodotti petroliferi a Goma: un passo avanti cruciale per gli approvvigionamenti nella RDC

Fatshimetrie, 19 settembre 2024 – La realizzazione del nuovo terminale di stoccaggio di prodotti petroliferi a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo, si sta rivelando un importante passo avanti per gli importatori e per il governo. Durante un’intervista esclusiva con il signor Providence Muhiga, presidente provinciale della compagnia petrolifera del Nord Kivu, è chiaro che questo nuovo terminal offre una capacità di stoccaggio cruciale e permette di regolare efficacemente la fornitura di prodotti petroliferi.

Secondo il signor Muhiga, questo terminale offre una significativa capacità di stoccaggio che evita interruzioni dell’approvvigionamento sul mercato. Prima della costruzione di questo terminale, i prodotti petroliferi venivano immagazzinati in strutture con capacità limitata, creando così rischi di penuria in caso di sospensione delle forniture. Grazie a questa nuova infrastruttura è assicurata anche la stabilità dei prezzi dei prodotti petroliferi sul mercato, a vantaggio sia degli operatori economici che dei consumatori.

Un altro innegabile vantaggio di questo terminale è l’ottimizzazione delle entrate statali. Controllando efficacemente le importazioni utilizzando questo nuovo sistema, lo Stato può garantire la crescita dei ricavi, combattendo al tempo stesso le frodi e la concorrenza sleale. L’istituzione di un sistema di marcatura molecolare consente di distinguere chiaramente i prodotti esenti da quelli che hanno pagato i dazi doganali, garantendo così una concorrenza leale sul mercato.

Inoltre, questo terminale rappresenta un passo avanti verso il rispetto degli standard internazionali per lo stoccaggio dei prodotti petroliferi. La capacità di stoccaggio di sei milioni di metri cubi offerta da questo nuovo impianto non è vantaggiosa solo per Goma, ma anche per le città circostanti come Beni e Butembo. Questa modernizzazione delle infrastrutture è essenziale per soddisfare le crescenti esigenze del settore petrolifero e garantire una distribuzione efficiente dei prodotti.

In conclusione, la costruzione di questo terminal di stoccaggio di prodotti petroliferi a Goma rappresenta un significativo passo avanti sia dal punto di vista economico che logistico. Garantisce la stabilità dell’approvvigionamento di prodotti petroliferi, rafforza la trasparenza delle importazioni e contribuisce ad una concorrenza leale sul mercato. Questa iniziativa dimostra l’impegno del governo congolese per lo sviluppo del settore petrolifero e il suo desiderio di soddisfare gli standard internazionali in termini di stoccaggio e distribuzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *