Un barlume di speranza: piano sociale adottato per l’Ituri, RDC

Fatshimetrie, 19 settembre 2024 – La convalida del piano sociale della provincia dell’Ituri, situata nel nord-est della Repubblica Democratica del Congo, è un evento importante che promette prospettive positive per il miglioramento delle condizioni di vita degli abitanti della regione. Il budget stanziato per questo piano ammonta a quasi 2.300.000 dollari per un periodo di cinque anni, dal 2024 al 2029, e mira a rivitalizzare il tessuto sociale ed economico della provincia.

Il vice governatore dell’Ituri, il commissario di divisione Raüs Chalwe, si è espresso con entusiasmo dell’adozione di questo piano, sottolineandone l’importanza per il consolidamento della pace nella regione. Ha sottolineato che questo piano, frutto della consultazione collettiva, servirà da guida per orientare le azioni a favore dello sviluppo sociale della provincia. Sono state evidenziate la flessibilità e l’adattabilità del piano, che consentono di adeguare le misure alle reali esigenze della popolazione sul territorio.

Il direttore del Fondo nazionale per la promozione e il servizio sociale (FNPSS), Léon Yemba Esombe, ha sottolineato l’impatto positivo che l’attuazione di questo piano avrà sulla pace e sul benessere socioeconomico degli abitanti dell’Ituri. Ha chiesto una mobilitazione collettiva per appropriarsi di questo documento strategico e attuare le azioni necessarie per raggiungere gli ambiziosi obiettivi in ​​esso contenuti.

La società civile dell’Ituri, rappresentata dal suo coordinatore Dieudonné Lossa, ha accolto con favore l’adozione del piano sociale come strumento essenziale per valutare e promuovere il potenziale della regione in termini di sviluppo sociale. Ha sottolineato l’importanza di trovare partner affidabili per sostenere l’attuazione del piano e ha insistito sul coinvolgimento di tutte le parti interessate nel suo monitoraggio per garantirne il successo.

Dal 2017 la provincia dell’Ituri è segnata da cicli ricorrenti di violenza, che hanno portato a disastrose conseguenze economiche e sociali. Il massiccio sfollamento della popolazione e le condizioni precarie affrontate dai residenti sottolineano l’urgenza di attuare misure concrete per superare questa crisi di sicurezza.

In conclusione, la validazione del piano sociale della provincia dell’Ituri rappresenta un barlume di speranza per la popolazione locale, offrendo prospettive di sviluppo e stabilità ad una regione segnata da sfide significative. Spetta ora a tutti gli attori coinvolti lavorare insieme per trasformare questo piano in azioni concrete che miglioreranno in modo sostenibile le condizioni di vita degli abitanti dell’Ituri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *