Fatshimetrie, 18 settembre 2024 – Durante il recente Forum DRC-Africa a Kinshasa è stato lanciato un appello pressante, invitando gli investitori a cogliere le opportunità offerte dalla Zona Economica Speciale nella Repubblica Democratica del Congo. La chiusura di questo evento, sul tema “Costruire un ecosistema solido e sostenibile per i metalli delle batterie nella RDC”, è stata contrassegnata dalle parole di urgenza e impegno di Clément Mushengezi Cirhuza, capo di gabinetto del Ministro dell’Industria.
L’appello di Cirhuza risuona come un invito all’azione per tutti gli intrepidi investitori pronti a partecipare a questa storica avventura. Sottolinea l’importanza fondamentale di sviluppare una forte catena del valore per batterie e veicoli elettrici nella Repubblica Democratica del Congo, un paese ricco di ricchezze minerarie strategiche.
Durante le due intense giornate del Forum, i relatori hanno affrontato frontalmente le sfide e le opportunità legate all’industrializzazione di questo vitale settore. Insieme hanno esplorato le modalità per creare un ecosistema robusto e sostenibile per i metalli delle batterie nella RDC, evidenziando il ruolo chiave che questo paese può svolgere nella fornitura di metalli critici alle nazioni di tutto il mondo.
La visione del capo di gabinetto del ministro sottolinea l’imperativo di sfruttare appieno le risorse minerarie del Paese, garantendone l’estrazione, la trasformazione e la sicurezza fino alla loro commercializzazione. Evidenzia la volontà del presidente Félix Tshisekedi di garantire la sovranità di queste risorse, in un contesto in cui la domanda di metalli critici continua a crescere.
È chiaro che la Repubblica Democratica del Congo ha il potenziale per diventare un attore importante sulla scena globale dell’industria delle batterie e dei veicoli elettrici. Gli investitori sono chiamati a contribuire attivamente a questa crescita, partecipando alla costruzione di una catena del valore solida e sostenibile, rispettosa dell’ambiente e delle popolazioni locali.
In conclusione, il Forum DRC-Africa ha gettato le basi per una fruttuosa collaborazione tra le parti interessate locali e internazionali, aprendo la strada a un futuro promettente per l’industria delle batterie e dei veicoli elettrici nella Repubblica Democratica del Congo. È tempo di tradurre le parole in fatti e di trasformare queste opportunità in successi concreti per il bene di tutti.