Partenariato tra imprenditori belgi e commercianti congolesi per lo sviluppo delle microimprese nella RDC

Fatshimetrie, 19 settembre 2024 – Nel corso di un incontro all’insegna del partenariato tra imprenditori belgi e commercianti congolesi, tenutosi recentemente a Kinshasa, è stata sottolineata l’importanza dello sviluppo delle microimprese nella Repubblica Democratica del Congo. Avviato dalla Camera di Commercio, Industria e Servizi (Ccis), questo incontro di “Networking” ha avuto l’obiettivo di stimolare la crescita di piccole strutture imprenditoriali e di mettere in luce le persone coinvolte e i loro prodotti.

Il Presidente del Ccis, Jean-Robert Isifua Bokumbe, ha espresso la necessità di stabilire una proficua partnership con la società belga “Mondo Spechim”. Questa partnership promette di sostenere le attività dei commercianti congolesi, delle microimprese e delle piccole e medie imprese, al fine di promuoverne la crescita.

“La condivisione di esperienze, intelligenze e risorse è essenziale in questa partnership”, ha sottolineato Coralie Boulez, amministratrice di “Mondo Spechim”. L’obiettivo è quello di favorire l’insediamento di un’unità produttiva nella RDC, favorendo l’utilizzo di materiali locali per stimolare l’economia locale e creare opportunità di lavoro.

La signora Coralie Boulez ha sottolineato l’impegno della sua azienda nel sostenere l’imprenditorialità femminile e nel contribuire a programmi di formazione efficaci, sia in Belgio che all’estero.

L’Ambasciatore del Regno del Marocco nella RDC, Rachid Agassim, ha elogiato le capacità degli imprenditori congolesi e li ha incoraggiati a mettere il loro know-how al servizio dello sviluppo del Paese. Ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa Ccis per sostenere gli imprenditori, uomini e donne, nella loro creatività.

In conclusione, questo incontro tra imprenditori belgi e commercianti madre congolesi sottolinea l’importanza del partenariato e della collaborazione internazionale per promuovere lo sviluppo economico e sociale nella RDC. Grazie a questi scambi e a queste iniziative si aprono nuove opportunità per rafforzare gli attori locali e contribuire alla prosperità dell’economia congolese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *