Sensibilizzazione degli studenti a Kinshasa: Lotta contro il Mpox nella scuola elementare “Matondo”.

Kinshasa, 19 settembre 2024 – Nel cuore del comune di Limete a Kinshasa, si è svolta presso la scuola elementare “Matondo” un’importante iniziativa educativa. Circa 400 studenti sono stati sensibilizzati al Mpox durante un intervento organizzato dalla piattaforma U-Report, progetto sostenuto dall’UNICEF.

Questo evento è stata l’occasione per i giovani studenti di apprendere le misure da adottare per proteggersi dalla diffusione di questa malattia virale. Noella Sidney Mbombo, coordinatrice della piattaforma U-Report Kalamu, ha sottolineato l’importanza di sensibilizzare i giovani sulle azioni essenziali da adottare per evitare il contagio da Mpox. Attraverso laboratori interattivi, gli studenti hanno imparato come lavarsi correttamente le mani, identificare i sintomi della malattia e proteggersi in modo efficace.

Bénédicte Mbumba, viceresponsabile delle attività della piattaforma, ha insistito sull’importanza di indossare mascherine, igiene delle mani ed evitare il contatto con animali potenzialmente portatori del virus. Ha ricordato agli studenti che i sintomi del Mpox comprendono mal di testa, brufoli sul corpo, tosse persistente, stanchezza e dolori vari. Di fronte ad una malattia circolante, la prevenzione e la sensibilizzazione devono essere priorità per la salute di tutti.

Il preside della scuola si impegna a rafforzare le misure di barriera all’interno della scuola per proteggere la comunità educativa dal Mpox. Ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra scuole, famiglie ed enti locali per contrastare efficacemente la diffusione del virus.

U-Report gioca un ruolo chiave nella sensibilizzazione dei giovani cittadini. Promuovendo il dialogo sociale e politico attraverso sondaggi e azioni sul campo, questa piattaforma consente ai giovani di esprimersi, difendere i propri diritti e contribuire attivamente alla vita pubblica. Gli U-Reporter diventano così attori impegnati per il benessere della propria comunità.

In conclusione, sensibilizzare gli studenti della scuola primaria “Matondo” è un passo cruciale nella lotta contro il Mpox. Informando ed educando i giovani, stiamo investendo in un futuro migliore, più sano e più resiliente di fronte alle sfide sanitarie. Coinvolgiamoci tutti nella prevenzione, nella solidarietà e nella tutela della nostra salute collettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *