Formazione alla leadership presso l’Università di Harvard per imprenditrici congolesi: il programma AWE in azione

Il programma “Academy for Women Entrepreneurs (AWE)” avviato dall’Ambasciata degli Stati Uniti nella Repubblica Democratica del Congo ha recentemente assegnato borse di studio per la formazione alla leadership a 10 imprenditrici congolesi, inviandole all’Università di Harvard negli Stati Uniti. Questa iniziativa mira a sostenere lo sviluppo delle imprese guidate da donne e fornire loro opportunità per il loro empowerment economico, promuovendo al contempo una maggiore partecipazione delle donne al processo di sviluppo.

Gli imprenditori selezionati provengono da diverse regioni della RDC, come Kinshasa, Kisangani, Bukavu, Goma e Lubumbashi. Tra questi, nomi come Esther Asifiwe di Bukavu, Agnès Ngenda di Goma, Ruth Londala di Kinshasa, Louise Busoba di Kisangani, solo per citarne alcuni. Queste donne sono state scelte a seguito di un concorso di presentazione di progetti, evidenziando la qualità e la rilevanza delle loro iniziative imprenditoriali.

Secondo Idia Irele, Public Engagement Officer presso l’Ambasciata degli Stati Uniti nella RDC, questa partnership con l’Università di Harvard mira a rafforzare i legami tra i due paesi, sottolineando al contempo l’importanza cruciale di investire nelle donne per garantire uno sviluppo sostenibile. Sottolinea che lo sviluppo della RDC, come altrove, non può essere pienamente raggiunto senza la partecipazione attiva delle donne.

Una delle vincitrici, Nicole Menemene di Bukavu, si impegna a mettere in pratica le conoscenze acquisite negli Stati Uniti per contribuire allo sviluppo del suo Paese. Il suo progetto innovativo nel campo della gestione dei rifiuti promette di fornire soluzioni sostenibili e comunitarie, integrando la tecnologia digitale e un approccio rispettoso dell’ambiente nel suo lavoro. Nicole esprime la sua gratitudine all’Ambasciata degli Stati Uniti e agli altri partner coinvolti in questa iniziativa, sottolineando l’importanza di questa opportunità per il suo percorso professionale.

Il programma AWE, lanciato per la prima volta nella RDC, ha offerto opportunità di formazione approfondita, tutoraggio e networking a 100 imprenditrici delle cinque città partecipanti, per un periodo di sette mesi. Questa iniziativa mira a rafforzare le capacità delle donne imprenditrici congolesi e incoraggiare il loro successo in un ambiente economico in costante cambiamento.

In conclusione, investire nell’emancipazione delle donne imprenditrici nella RDC attraverso programmi come l’Accademia delle donne imprenditrici è essenziale per favorire lo sviluppo economico sostenibile del paese e promuovere l’uguaglianza di genere. Questi imprenditori sono pionieri di un cambiamento positivo e stimolante, chiamati a diventare modelli per le generazioni future.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *