“Magnifica celebrazione della 13a Giornata Mondiale della Radio nella Repubblica Democratica del Congo: il Ministro delle Comunicazioni e dei Media evidenzia la trasformazione digitale e il ruolo cruciale delle radio comunitarie”

La 13a Giornata Mondiale della Radio è stata celebrata con grande clamore nella Repubblica Democratica del Congo. Questo evento, organizzato dalla Federazione delle radio locali del Congo (FRPC) e dai suoi partner, ha riunito numerosi attori del settore della comunicazione e dei media, tra cui il Ministro delle comunicazioni e dei media, Patrick Muyaya.

Il tema scelto per questa edizione è stato “Celebrare insieme lo straordinario passato, il presente rilevante e la promessa di un futuro dinamico della radio”. Un tema che mette in luce il ruolo essenziale che la radio gioca da molti anni nella vita quotidiana dei congolesi.

Nel suo intervento, il ministro Patrick Muyaya ha sottolineato l’importanza della trasformazione digitale nel mondo della radio. Ha affermato che le radio comunitarie devono adattarsi alle nuove abitudini degli ascoltatori e offrire contenuti che soddisfino le loro aspettative. Secondo lui, le stazioni radiofoniche devono seguire i loro ascoltatori sui loro telefoni, offrendo contenuti adattati e pertinenti.

La Giornata Mondiale della Radio è stata anche l’occasione per la FRPC di presentare un memorandum al Ministro delle Comunicazioni e dei Media, riguardante la nuova tassazione prevista dalla legge sulla libertà di stampa nella Repubblica Democratica del Congo. Il Ministro si è detto aperto al dialogo e pronto a discutere le nuove disposizioni della legge, pur sottolineando che le radio comunitarie beneficeranno di un trattamento differenziato rispetto alle radio commerciali.

Parallelamente alla cerimonia della Giornata Mondiale della Radio, il Ministro Muyaya si è recato alla RTNC (Radio-Télévision Nationale Congolaise) per partecipare ad un’altra cerimonia. Ha colto l’occasione per ricordare l’importanza di questo organo di comunicazione, che esiste già da 101 anni nella Repubblica Democratica del Congo.

Il Ministro ha anche espresso il desiderio che il ramo radiofonico della RTNC si rinnova e si adatti alle nuove aspettative degli ascoltatori. Ha accolto con favore gli sforzi in corso per modernizzare le trasmissioni della stazione e ha sottolineato l’importanza della radio in un paese in cui le infrastrutture di trasporto sono spesso carenti.

Visitando i diversi studi e installazioni della radio nazionale, il Ministro delle Comunicazioni e dei Media ha ribadito il suo impegno per lo sviluppo del settore della comunicazione e dei media nella Repubblica Democratica del Congo.

In conclusione, la celebrazione della Giornata Mondiale della Radio nella Repubblica Democratica del Congo è stata l’occasione per evidenziare il ruolo essenziale di questi media nella vita quotidiana dei congolesi. Il Ministro delle Comunicazioni e dei Media ha sottolineato l’importanza della trasformazione digitale e ha ribadito il suo sostegno alle radio comunitarie e a RTNC. Questa giornata ha permesso di rafforzare i legami tra i diversi attori del settore e di evidenziare le sfide e le opportunità che si presentano loro in un mondo in continua evoluzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *