Operazioni di sicurezza dell’OPSH: smantellamento di un sindacato criminale a Bokkos e sequestro di armi illegali

Nell’ambito delle operazioni di sicurezza condotte dall’OPSH, il maggiore Samson Zhakom ha rivelato alla stampa che persone sospette sono state arrestate nell’area del governo locale di Bokkos nello stato. Questo annuncio fa seguito al recente arresto di cinque sospetti trafficanti di armi da parte delle truppe dell’OPSH a Bayameni, una comunità a Jos North. Gli arresti fanno parte degli sforzi delle forze di sicurezza per contrastare la proliferazione delle armi e ridurre le attività criminali nella regione.

Secondo il maggiore Zhakom, durante le operazioni successive effettuate nella città di Bokkos, le truppe sono riuscite a smantellare un sindacato criminale che si preparava a concludere la vendita di armi e munizioni per un valore di cinque milioni di naira. Due individui, Matawal Bitrus e Thomas Benedict, sono stati arrestati al Banana Island Hotel di Bokkos, in possesso di due fucili AK-47, una pistola automatica e tre caricatori AK-47.

Il sequestro di queste armi e munizioni è fondamentale nella lotta alla criminalità, poiché la proliferazione delle armi da fuoco è uno dei principali fattori che alimentano le attività illecite nella regione. L’OPSH ha implementato misure rigorose per affrontare questo problema e garantire la sicurezza dei residenti nello stato.

Questa azione decisiva delle forze dell’OPSH dimostra il loro impegno a mantenere l’ordine e la sicurezza nella regione. Lavorando a stretto contatto con le autorità locali, l’OPSH dimostra la sua determinazione nella lotta alla criminalità organizzata e nella protezione della popolazione dalle minacce alla sicurezza.

In definitiva, queste operazioni di sicurezza volte a smantellare le reti criminali e a sequestrare armi illegali contribuiscono a rafforzare la stabilità e la pace nella regione. L’OPSH continua a svolgere un ruolo cruciale nella sicurezza dello Stato, compiendo ogni sforzo per garantire un ambiente sicuro e pacifico per tutti i cittadini.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *