Repubblica Democratica del Congo: Le sfide dell’istruzione per un futuro promettente

Kinshasa, 22 settembre 2024 – La questione dell’istruzione nella Repubblica Democratica del Congo occupa un posto centrale nelle preoccupazioni del governo. Nel corso della 14esima riunione del Consiglio dei ministri presieduta dal presidente Félix Tshisekedi, l’accento è stato posto sull’istruzione primaria gratuita, programma cruciale per migliorare la qualità della governance scolastica nel Paese.

Il Presidente ha sottolineato l’importanza di proseguire gli sforzi a favore dell’istruzione primaria gratuita al fine di garantire una maggiore accessibilità agli studenti garantendo allo stesso tempo adeguate condizioni di studio. Questa misura, pur essendo benefica per l’educazione dei bambini, deve essere accompagnata da un miglioramento delle infrastrutture scolastiche e delle attrezzature necessarie per un buon apprendimento.

All’indomani dell’inizio dell’anno scolastico 2024-2025, il Capo dello Stato ha visitato le scuole primarie per verificare sul campo l’impatto positivo dell’istruzione gratuita. Tuttavia, ha anche osservato che la sostenibilità di alcune scuole rimane una sfida, evidenziando la necessità di rafforzare la governance scolastica a tutti i livelli.

Allo stesso tempo è stata affrontata la questione dell’istruzione superiore, con particolare attenzione alla sanificazione del settore. Il Presidente ha sottolineato l’urgenza di migliorare la governance dell’istruzione universitaria per porre fine alla proliferazione di istituti che non soddisfano gli standard di qualità e di vitalità tecnica. È fondamentale garantire una formazione adeguata agli studenti e preservare la qualità delle risorse umane impegnate in questo settore cruciale per lo sviluppo del Paese.

Attraverso queste iniziative, il Presidente Tshisekedi afferma la sua volontà di trasformare il sistema educativo congolese in una leva di sviluppo e competitività sulla scena nazionale e internazionale. La rigorosa applicazione dei testi in vigore, come la legge quadro sull’istruzione nazionale, è essenziale per riportare ordine e chiarezza nel settore educativo, garantendo così un futuro promettente ai giovani congolesi.

In conclusione, l’istruzione rimane un pilastro essenziale dello sviluppo socio-economico della RDC, e le misure adottate dal governo mirano a fornire alle giovani generazioni le opportunità e gli strumenti necessari per costruire un futuro migliore.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *