**Immagini che celebrano la pace e la coesione sociale nella città di Uvira**
La pace, molto più di una semplice parola, è uno stato dell’essere essenziale per l’armonia e il progresso di una società. È stato questo messaggio forte che è stato evidenziato durante una magnifica celebrazione a Uvira, dove i residenti si sono riuniti per commemorare la Giornata Internazionale della Pace.
Nel cuore di questa giornata, il vicesindaco di Uvira, Kifara Kapenda Kiky, ha sottolineato l’importanza di non accontentarsi dell’assenza di violenza, ma di cercare veramente di stabilire una cultura di pace e di collaborazione. Questa dichiarazione evidenzia il ruolo essenziale di ciascun individuo nella costruzione di una società giusta e inclusiva.
Il Centro per lo Sviluppo Integrale dei Bambini Rurali (CEDIER), attraverso questa iniziativa, ci ricorda che la pace è un lavoro collettivo che richiede l’impegno di tutti. “Ora è il momento di agire per la pace”, ha sottolineato Armel Rusaki Rutebeza, responsabile del programma all’interno dell’organizzazione, sottolineando la necessità di un’urgente sensibilizzazione e mobilitazione della popolazione.
Le discussioni durante questa celebrazione hanno evidenziato l’importanza dei giovani, delle donne e dei bambini nella mediazione dei conflitti e nella promozione della pace. I vari interventi hanno evidenziato l’urgenza di includere questi attori chiave nei processi di pacificazione, consentendo così un approccio olistico e inclusivo.
Oltre alle discussioni, i partecipanti hanno potuto assistere a spettacoli teatrali e danze popolari che hanno evidenziato la ricchezza culturale e la diversità etnica della città di Uvira. Queste performance artistiche, portatrici di messaggi di pace, coesione e interconnessione, sono state in grado di affascinare il pubblico e trasmettere valori universali.
Questa celebrazione fa parte del progetto “La mia responsabilità per la pace e la coesione sociale nel municipio di Uvira”, finanziato dalla Cooperazione tedesca (GIZ). Un’iniziativa lodevole che dimostra l’impegno costante degli attori locali nella costruzione di un futuro pacifico e armonioso per tutti.
In sintesi, questa giornata di celebrazione della pace a Uvira è stata un vero inno alla diversità, alla solidarietà e alla costruzione di una società equilibrata e inclusiva. Immagini forti che ci ricordano che la pace è affare di tutti, e che è insieme che possiamo costruire un futuro migliore.