L’importanza di sensibilizzare l’opinione pubblica sulla malattia di Alzheimer nella Repubblica Democratica del Congo

L’importanza di sensibilizzare e sostenere le persone affette dalla malattia di Alzheimer nella Repubblica Democratica del Congo riceve un’attenzione particolare in occasione della Giornata mondiale contro la malattia di Alzheimer. In un’intervista realizzata a Kinshasa, il dottor Emmanuel Epenge, neuropsichiatra del Centro neuropsicopatologico, sottolinea la responsabilità collettiva della popolazione nei confronti delle persone che soffrono di disturbi della memoria. Insiste sulla necessità di sostenerli, guidarli e circondarli di amore e solidarietà per prevenire l’isolamento e la stigmatizzazione.

Attraverso il tema di questa giornata, “È tempo di agire contro la spesa ed è tempo di agire contro il morbo di Alzheimer”, il dottor Epenge chiede un cambiamento nella visione della società e degli operatori sanitari rispetto alla malattia. Mette in evidenza i segni caratteristici dell’Alzheimer come problemi di memoria, linguaggio e funzionamento intellettuale. Questi sintomi, spesso progressivi, possono influenzare la vita quotidiana delle persone colpite, dal dimenticare gli appuntamenti alla perdita della capacità di nominare le parole.

Di fronte a queste sfide, il medico sottolinea l’importanza di un trattamento precoce e regolare da parte di un neuropsichiatra per le persone di età superiore ai 60 anni. Sebbene non esista una cura per l’Alzheimer, i farmaci attuali mirano ad alleviare i sintomi associati alla malattia. Deplora tuttavia gli ostacoli incontrati nelle cure, come la mancanza di informazioni, di screening e di strutture assistenziali adeguate.

Nella Repubblica Democratica del Congo, dove la malattia di Alzheimer è talvolta percepita come una stregoneria, le persone colpite devono affrontare stigmatizzazione e pregiudizi. Il dottor Epenge sottolinea l’importanza di sensibilizzare e combattere questa forma di discriminazione per garantire un sostegno adeguato ai pazienti.

Pertanto, la Giornata mondiale dell’Alzheimer, celebrata il 21 settembre di ogni anno, offre l’opportunità di sensibilizzare e mobilitare per combattere lo stigma associato a questa malattia e ad altre forme di demenza. È giunto il momento di agire collettivamente per offrire un supporto migliore e un’assistenza ottimale alle persone affette da Alzheimer nella RDC.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *