Fatshimetrie ha recentemente riferito sui risultati della 65a conferenza annuale della Società economica della Nigeria (NES) che ha evidenziato le sfide socioeconomiche che il paese deve affrontare. Le principali questioni sollevate includono l’elevata inflazione, la povertà e i bassi redditi personali che richiedono un’azione urgente da parte del governo federale.
Secondo il comunicato diffuso dopo la conferenza di Abuja, sono stati evidenziati diversi problemi socioeconomici critici come il basso reddito personale, il fallimento dei sistemi educativi e sanitari, la disoccupazione, l’aumento dell’inflazione, la povertà e altre questioni cruciali.
Questi fattori contribuiscono all’insicurezza, alla carenza alimentare, alla povertà energetica, al peggioramento delle disuguaglianze sociali e all’instabilità macroeconomica nel paese. La gravità della situazione e l’urgenza di adottare misure per affrontare queste sfide sono chiaramente sottolineate.
Nell’ambito di questa conferenza, il Consiglio economico del NES ha raccomandato al governo federale di istituire una governance economica con la creazione di un consiglio economico presidenziale presieduto da un illustre professore di economia per consigliare il presidente e formulare raccomandazioni economiche basate su prove e modelli macroeconomici.
Gli economisti riuniti hanno notato che la perdita di risorse negli enti pubblici continua senza sosta e hanno raccomandato misure immediate per affrontarla. Hanno inoltre suggerito l’istituzione di una struttura di governance economica per il paese con alcuni ministeri designati come ministeri economici che saranno guidati da economisti qualificati e professionisti correlati.
È stata raccomandata un’analisi basata su modelli macroeconomici per valutare gli impatti delle politiche e considerare vari scenari economici. Si raccomanda di dare priorità alle industrie agroalimentari per migliorare i risultati socioeconomici e cercare di ridurre l’eccessiva dipendenza dal dollaro statunitense nell’economia nigeriana.
In conclusione, l’Economic Corporation of Nigeria ha sottolineato la necessità di una trasformazione strutturale del paese per l’utilizzo ottimale delle risorse, la diversificazione della base produttiva e il miglioramento del benessere dei cittadini. Questa trasformazione implica anche sforzi per ridurre l’insicurezza, che promuoveranno la produzione alimentare e contribuiranno a stabilizzare i prezzi in tutto il paese.