**Fatshimetrie: una soluzione innovativa per combattere l’erosione nel Mont-Ngafula**
A Mont-Ngafula, comune a ovest di Kinshasa nella Repubblica Democratica del Congo, i distretti di Kimvula, Mitendi e Sans fil si trovano ad affrontare un grosso problema: l’erosione del suolo durante le stagioni delle piogge. Per contrastare questa minaccia è emersa un’iniziativa innovativa e unitaria: l’installazione di pozzi di ritenzione dell’acqua piovana.
La costruzione di pozzi di ritenzione è diventata una raccomandazione essenziale per proteggere le abitazioni dall’inesorabile avanzare dei capi di erosione. Infatti, i quartieri di Mont-Ngafula hanno visto negli anni ridursi la loro superficie, dando luogo a frane devastanti per i residenti.
Coco Mbenza, responsabile del distretto di Kimvula, sottolinea l’importanza cruciale di questa misura preventiva: “È imperativo che i residenti dei nostri quartieri si impegnino nella costruzione di pozzi di ritenzione dell’acqua piovana. È una soluzione efficace per combattere la crescente minaccia di erosione nostro Comune.”
Nel distretto di Mitendi, Saint-Paul Balenda, vicecapo, ha mobilitato i giovani locali per raccogliere fondi per acquisire i materiali necessari per combattere l’erosione delle teste. Riconosce però che questa strategia non è stata sufficiente ad arginare il fenomeno. Per questo intende organizzare un incontro d’emergenza con il sindaco di Mont-Ngafula per definire azioni concrete e durature.
Oltre a costruire pozzi di ritenzione, è anche fondamentale che i proprietari di case canalizzino adeguatamente l’acqua piovana, soprattutto dai tetti. In assenza di grondaie nei quartieri, quest’acqua può causare danni notevoli in caso di forti piogge.
Mont-Ngafula è tra i comuni più esposti al rischio di erosione, mettendo a rischio la stabilità delle abitazioni e la qualità della vita dei residenti. La consapevolezza collettiva e le misure proattive sono essenziali per preservare l’integrità dei quartieri e garantire la sicurezza dei residenti.
In breve, l’iniziativa del pozzo di ritenzione dell’acqua piovana è una risposta efficace ed ecologica alle sfide dell’erosione nel Mont-Ngafula. Unendo gli sforzi della comunità, delle autorità locali e dei residenti, è possibile avviare un cambiamento positivo e duraturo nella tutela dell’ambiente e nella preservazione del tessuto urbano.