“Fatshimetrie”, la rivista dedicata alle novità educative nella Repubblica Democratica del Congo, mette in luce le sfide incontrate dal sistema scolastico del Paese. Durante la sua recente visita alle scuole della capitale, il presidente Félix-Antoine Tshisekedi si è confrontato con la realtà delle condizioni di apprendimento precarie che gli studenti affrontano quotidianamente.
La politica di istruzione primaria gratuita, in vigore dal 2019, ha certamente permesso di aumentare il tasso di iscrizione, ma ha anche rivelato l’urgenza di migliorare le infrastrutture e le attrezzature scolastiche per garantire un ambiente favorevole all’apprendimento. In un Paese in cui l’istruzione è considerata un pilastro dello sviluppo, è fondamentale che ogni studente possa beneficiare di condizioni di studio ottimali.
Il presidente Tshisekedi ha sottolineato la necessità di investire maggiormente nello sviluppo delle scuole primarie pubbliche per garantire condizioni di apprendimento degne di questo nome a tutti gli studenti. Ha invitato il governo a raddoppiare gli sforzi per garantire che le scuole soddisfino gli standard richiesti in termini di infrastrutture e attrezzature.
Nell’ambito del programma di sviluppo territoriale locale, la rapida fornitura delle infrastrutture scolastiche è essenziale per consentire agli studenti di studiare in condizioni ottimali. Allo stesso tempo, è fondamentale rafforzare il monitoraggio dell’ispezione scolastica per garantire che tutte le scuole soddisfino i requisiti di qualità.
La questione delle condizioni di apprendimento non si limita solo alle infrastrutture fisiche, ma comprende anche le condizioni di vita degli insegnanti. È essenziale mettere in atto misure di sostegno per sostenere il personale docente e garantire un’istruzione di qualità a tutti gli studenti.
In conclusione, il miglioramento delle condizioni di apprendimento nelle scuole primarie della RDC è una questione importante per garantire un futuro migliore alle generazioni future. È tempo che le autorità e le parti interessate nel settore dell’istruzione lavorino insieme per offrire a ogni bambino l’opportunità di prosperare a scuola, in un ambiente favorevole all’apprendimento e al successo.