Fatshimetrie, 23 settembre 2024 – Lo stadio municipale Guy Loando ha aperto i battenti a Boende, cittadina situata nella provincia di Tshuapa, nel nord-ovest della Repubblica Democratica del Congo. L’inaugurazione di questo nuovo edificio sportivo è stata contrassegnata da una cerimonia ufficiale alla presenza di numerosi eminenti membri del governo, tra cui il Ministro di Stato Guy Loando Mboyo, promotore del progetto.
Nel suo discorso, il ministro ha invitato i giovani di Boende a prendersi cura di questo gioiello, a prevenire il furto delle attrezzature e a garantire la pulizia dei locali. Ha sottolineato l’importanza di preservare questo nuovo spazio di aggregazione per la comunità locale e di promuovere lo sport come vettore di coesione sociale.
La cerimonia di inaugurazione è stata onorata dalla presenza di numerosi membri del governo centrale, tra cui il ministro del Bilancio, Aimé Boji Sangara, il ministro dell’Istruzione superiore e universitaria, Thérèse Sombo, nonché il ministro dell’Urbanistica e dell’Edilizia , Crispino Mbadu.
Oltre ai personaggi politici, hanno partecipato a questo evento storico anche senatori e deputati nazionali. La giornata si è conclusa con una partita di calcio tra la squadra locale del Boende e una selezione di leggende dei Pardi, la nazionale congolese. La partita inaugurale si è conclusa con la vittoria per 2-0 della squadra di Boende, regalando una prima vittoria memorabile per il nuovo stadio.
Sebbene non siano stati resi noti i dettagli relativi al costo di costruzione, alla durata dei lavori e alla capienza dell’edificio, è chiaro che lo stadio municipale Guy Loando rappresenta un forte simbolo di sviluppo e investimento nel campo sportivo di Boende.
Offrendo un luogo di incontro e competizione per i residenti della città, questo stadio contribuirà a rafforzare il tessuto sociale e a promuovere la pratica sportiva come motore di crescita e sviluppo della comunità. L’inaugurazione di questo stadio segna l’inizio di una nuova era per Boende, offrendo ai cittadini uno spazio di vita, condivisione e passione sportiva.