Appello per la scolarizzazione dei bambini pigmei nella Repubblica Democratica del Congo

Fatshimetrie, 25 settembre 2024 – In un lodevole sforzo di difendere i diritti dei pigmei indigeni nella Repubblica Democratica del Congo, una struttura civica a Kibombo, nella provincia di Maniema, si è recentemente espressa a favore dell’istruzione dei pigmei in età scolare bambini e desiderosi di imparare. Questo approccio fa parte della Legge n. 22/030 del 15 luglio 2022 sulla protezione e la promozione delle popolazioni indigene pigmee, sottolineando l’importanza cruciale dell’istruzione per lo sviluppo di queste comunità emarginate.

Prosper Lodi Emungu, presidente della Protezione civile, ha espresso con convinzione l’urgenza che il governo provinciale del Maniema si faccia carico della scolarizzazione dei bambini pigmei, secondo la normativa vigente. Ha sottolineato che questa misura è essenziale per garantire l’accesso all’istruzione per tutti, indipendentemente dall’origine etnica o sociale. In effetti, l’istruzione è un pilastro fondamentale dello sviluppo personale e dell’integrazione sociale, offrendo ai bambini pigmei opportunità per il futuro e la progressione in un mondo in costante cambiamento.

Inoltre, Emungu ha chiesto la mobilitazione di tutti gli attori statali e parastatali coinvolti nella protezione e promozione delle popolazioni indigene pigmee, sottolineando l’importanza di una collaborazione armoniosa per garantire l’effettiva attuazione della legge in vigore. Ha sottolineato che il coinvolgimento dell’autorità provinciale è essenziale per garantire il benessere e lo sviluppo dei bambini pigmei, che sono parte integrante del tessuto sociale e culturale della provincia di Maniema.

In conclusione, questo appello a favore dell’istruzione scolastica dei bambini pigmei riafferma l’impegno della società congolese a proteggere e promuovere i diritti dei popoli indigeni. L’accesso all’istruzione è un diritto fondamentale per tutti i bambini ed è essenziale che le autorità provinciali e nazionali adottino le misure necessarie per garantire un’istruzione inclusiva ed equa per tutti, indipendentemente dall’origine etnica. È investendo nell’istruzione delle generazioni future che costruiremo un futuro più giusto e prospero per tutti i cittadini della Repubblica Democratica del Congo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *