Fatshimetrie, 23 settembre 2024 – Gli omaggi non sbiadiscono con il tempo. Questo è ciò che Gina Efonge Isekofeta, rinomata musicista e artista, ha osservato quando ha visitato la tomba del defunto artista Jean Baptiste Emeneya Mubiala, meglio conosciuto come Re Kester. Questo momento emozionante ha avuto luogo presso la Necropoli tra Terra e Cielo, nel comune di N’Sele a Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo.
In una toccante dichiarazione, Gina Efonge ha ricordato l’importanza di rendere omaggio al suo “fratello minore artistico”, sottolineando il loro legame incrollabile nonostante gli anni trascorsi dalla morte di re Kester. Ha espresso il dovere di rendere omaggio alla memoria di questo grande artista, definendolo un capostipite artistico che lo ha influenzato profondamente nella propria carriera musicale.
Gina Efonge ha sottolineato l’impatto che Jean Baptiste Emeneya ha avuto sul suo percorso artistico, spingendolo a creare il suo gruppo musicale “Libanko, Likanisi ya ba koko” e a lasciare un segno indelebile nella storia della musica congolese. Ha inoltre annunciato il suo impegno a garantire la remunerazione dei diritti d’autore del re Kester Emeneya alla sua famiglia e ai suoi beneficiari, sottolineando così il suo rispetto e la sua gratitudine verso l’artista defunto.
La storia musicale di Gina Efonge, conosciuta anche con il nome d’arte Gina Efonge, è strettamente legata a quella di King Kester. Come membro influente dell’orchestra “Zaiko Langa Langa”, Gina Efonge ha brillato con il suo talento di ballerina e cantautrice. Tracce come “Consolation”, “BP ya munu” e “Omibongisa” hanno contribuito a forgiare la sua reputazione di artista affermato nella scena musicale congolese.
Attraverso le sue parole commoventi e le sue promesse sincere, Gina Efonge rende un vibrante omaggio al suo mentore musicale, incarnando così la trasmissione e la sostenibilità dell’eredità artistica di Jean Baptiste Emeneya. Il suo impegno nei confronti della famiglia e dei beneficiari di re Kester dimostra il suo desiderio di preservare l’integrità e il valore del lavoro del defunto artista.
In questo giorno pieno di emozioni e ricordi, Gina Efonge e King Kester Emeneya sono uniti oltre i confini della vita e della morte, uniti da una passione comune per la musica e da un rispetto reciproco che trascende il tempo e lo spazio. La loro storia, fatta di collaborazione e ispirazione reciproca, continua a ispirare le generazioni presenti e future, perpetuando così l’eccezionale eredità musicale lasciata da questi due artisti eccezionali.