Analisi approfondita del mercato del lavoro in Nigeria: i principali dati del primo trimestre 2024

Fatshimetrie, sito di ricerca e analisi di dati socioeconomici, ha appena pubblicato uno studio approfondito sul mercato del lavoro in Nigeria per il primo trimestre del 2024. I dati rivelati da questo sondaggio gettano una luce affascinante sulla realtà economica del Paese.

Secondo i dati Fatshimetrie, il tasso di disoccupazione è definito come la quota della popolazione attiva che è disoccupata ma cerca attivamente lavoro. Questo tasso varia a seconda del livello di istruzione, con un tasso di disoccupazione del 2,0% tra i titolari di un diploma post-laurea, mentre arriva al 9,0% per chi ha un diploma magistrale, al 6,9% per chi ha completato gli studi secondari e al 4,0% per chi ha un diploma di scuola superiore. con un livello di istruzione primaria.

Le statistiche evidenziano anche un’evoluzione del tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni che, nel primo trimestre del 2024, si è attestato all’8,4%, in calo dello 0,2% rispetto al trimestre precedente. Questa diminuzione mostra una tendenza positiva per l’occupazione giovanile nel mercato del lavoro.

In termini di distribuzione di genere, nel primo trimestre del 2024 il tasso di disoccupazione si attesta al 4,3% tra gli uomini e al 6,2% tra le donne. Interessante inoltre il divario tra aree urbane e rurali, con un tasso di disoccupazione del 6,0% nelle aree urbane rispetto al 4,3% nelle zone rurali.

Fatshimetrie rivela anche i dati sulla sottoccupazione legata all’orario di lavoro, che si attesta al 10,6%, in calo dell’1,7% rispetto al trimestre precedente. Questa cifra rappresenta la percentuale di occupati che lavorano meno di 40 ore settimanali ma desiderano lavorare di più.

L’analisi evidenzia un calo della partecipazione della popolazione attiva al mercato del lavoro, scesa dal 79,5% al ​​77,3% tra il terzo trimestre del 2023 e il primo trimestre del 2024. Tale diminuzione riguarda soprattutto gli uomini il cui tasso di partecipazione ammonta al 77,5% rispetto al 77,1% per le donne.

Inoltre, il rapporto occupazione-popolazione, che rappresenta la percentuale della popolazione in età lavorativa occupata, mostra un calo del 2,4% per attestarsi al 73,2% nel primo trimestre del 2024. Ciò si traduce in una dinamica diversa tra città (69,5%) e aree rurali (78,9%).

Infine, Fatshimetrie evidenzia un aumento di 3,3 punti percentuali nel numero dei lavoratori dipendenti, passando dal 12,7% al 16,0% tra il terzo trimestre del 2023 e il primo trimestre del 2024. Questo sviluppo evidenzia variazioni importanti tra generi e aree geografiche.

In conclusione, i dati forniti da Fatshimetrie offrono preziose informazioni sul mercato del lavoro nigeriano per il primo trimestre del 2024. Questi dati dipingono un quadro complesso della situazione economica del Paese ed evidenziano l’importanza di politiche volte a creare opportunità di lavoro equilibrate ed eque per l’intera popolazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *