Fatshimetrie, 24 settembre 2024 – Durante la 79a Assemblea generale delle Nazioni Unite a New York, il Segretario generale delle Nazioni Unite ha denunciato con forza le persistenti disuguaglianze che affliggono il mondo. Antonio Guterres ha sottolineato la necessità di agire con decisione per risolvere queste disparità e promuovere un mondo più equo.
Nel suo discorso ha elogiato gli sforzi della Repubblica Democratica del Congo (RDC) sotto la presidenza di Félix Tshisekedi per ridurre alcune disuguaglianze sociali. In particolare, la promozione delle competenze femminili, illustrata dalla nomina di un Primo Ministro nella persona di Judith Suminwa Tuluka, e l’istituzione di un’istruzione primaria e secondaria gratuita. Queste iniziative dimostrano la volontà politica di garantire un accesso equo all’istruzione e di proteggere le categorie vulnerabili.
Antonio Guterres ha chiesto un cambiamento radicale per affrontare le disuguaglianze globali che persistono, nonostante gli sforzi. Ha sottolineato che le divisioni geopolitiche e le sfide globali richiedono soluzioni concertate. Il Segretario Generale ha sottolineato il ruolo cruciale dell’uguaglianza tra donne e uomini nella promozione della pace, dello sviluppo sostenibile e dell’azione per il clima.
Inoltre, ha deplorato le disuguaglianze all’interno delle organizzazioni internazionali, sottolineando in particolare l’assenza di seggi permanenti per l’Africa all’interno del principale organismo mondiale per la pace. Antonio Guterres ha anche chiesto una riforma dell’architettura finanziaria internazionale per combattere efficacemente le disuguaglianze.
Il discorso del Segretario Generale fa eco alle preoccupazioni espresse dal Presidente Félix Tshisekedi durante la precedente Assemblea Generale. Quest’ultimo aveva denunciato una politica di doppi standard nella gestione dei conflitti armati da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite.
La sessione dell’Assemblea Generale sul tema “Non lasciare nessuno indietro: agire insieme per la pace, lo sviluppo sostenibile e la dignità umana” è stata caratterizzata anche dagli interventi dei Capi di Stato. L’atteso discorso del Presidente Tshisekedi suscita aspettative circa la sua posizione su questioni cruciali come la situazione della sicurezza nella parte orientale della RDC e la candidatura a membro permanente del Consiglio di Sicurezza dell’ONU.
In breve, le discussioni in corso all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite evidenziano la necessità di un’azione collettiva per promuovere l’uguaglianza, la pace e lo sviluppo sostenibile su scala globale. È imperativo superare le disuguaglianze persistenti per costruire un futuro più giusto e inclusivo per le generazioni presenti e future.