Borse di studio per la formazione professionale: un’opportunità per i giovani congolesi

Kinshasa, 24 settembre 2024 – A Kinshasa i giovani della Repubblica Democratica del Congo beneficiano di borse di studio per la formazione professionale, offerte dalla cooperazione marocchina. Queste opportunità formative offrono ai giovani congolesi la possibilità di acquisire competenze essenziali per il loro futuro professionale. Durante un incontro presso l’Ufficio del Primo Ministro, il Primo Ministro Judith Suminwa ha sottolineato l’importanza della formazione professionale nello sviluppo di giovani di qualità.

Questa iniziativa, frutto di una fruttuosa cooperazione tra il Regno del Marocco e la RDC, rappresenta un passo significativo verso la creazione di opportunità di lavoro per i giovani. Il Primo Ministro ha incoraggiato i beneficiari di queste borse di studio a valorizzare la formazione che riceveranno in Marocco e a ritornare nel loro Paese una volta completati gli studi. Questo approccio rientra nella volontà del Presidente della Repubblica di sostenere i giovani dinamici e competenti.

Il ministro della Formazione professionale, Marc Ekila, ha accolto con favore l’impegno del Primo Ministro a favore della formazione professionale, sottolineando l’importanza di quest’ultima per l’integrazione dei giovani nel mercato del lavoro. Ha menzionato anche altre imminenti opportunità di borse di studio, dimostrando l’impegno del governo nei confronti dei giovani congolesi.

I giovani beneficiari di queste borse di studio sono stati selezionati dai quartieri disagiati di Kinshasa, come Pakadjuma e Terre Jaune. Grazie ad organizzazioni come le fondazioni “Kalonji e La Grace”, questi giovani hanno potuto seguire una formazione preparatoria prima di beneficiare di queste opportunità offerte dalla cooperazione marocchina.

Yvette Tshanda, una delle beneficiarie della borsa di studio, ha parlato dell’importanza della formazione professionale per l’empowerment dei giovani nella società. Ha incoraggiato altri giovani a seguire il suo esempio e a impegnarsi in una formazione che consentirà loro di prosperare e contribuire in modo significativo allo sviluppo del loro Paese.

Al di là dell’aspetto individuale, l’investimento nella formazione professionale si inserisce in una visione più ampia di sviluppo economico e sociale. Sostenendo la formazione dei giovani e rafforzando i centri di formazione professionale e di apprendistato commerciale, il governo contribuisce allo sradicamento della delinquenza e della disoccupazione giovanile.

In conclusione, queste borse di formazione professionale offerte ai giovani congolesi dalla cooperazione marocchina costituiscono un passo importante verso la creazione di giovani qualificati e impegnati per lo sviluppo del loro Paese. È grazie a tali iniziative che il futuro della RDC può essere visto con ottimismo e che i giovani potranno contribuire attivamente alla costruzione di una nazione forte e prospera.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *