Il presidente dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, Bola Tinubu, ha rivolto un toccante discorso ai leader mondiali in occasione della 79a sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite. In un vibrante appello all’azione collettiva contro la carestia, il terrorismo, il cambiamento climatico e altre sfide globali, ha sottolineato l’importanza di riforme coraggiose nel Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite per includere la Nigeria e altri paesi africani come membri permanenti.
Il presidente Tinubu ha sottolineato la necessità che le Nazioni Unite rafforzino la propria rilevanza e credibilità in un mondo in rapido cambiamento. Ha esortato i leader mondiali a impegnarsi nuovamente a favore del multilateralismo approfondendo i legami tra gli Stati membri dell’organizzazione, seguendo i principi di inclusività, uguaglianza e cooperazione. Secondo lui, questa è la garanzia più sicura di un’azione globale contro le sfide esistenziali che la comunità internazionale si trova ad affrontare.
Il presidente Tinubu ha chiesto una riforma del Consiglio di sicurezza che rifletta la diversità e la pluralità del mondo, sostenendo gli sforzi del segretario generale António Guterres in questa direzione. Ha sottolineato l’importanza che l’Africa abbia un posto legittimo come membro permanente del Consiglio di Sicurezza, con diritti e responsabilità equivalenti a quelli degli altri membri permanenti.
Denunciando l’ascesa del nazionalismo e dell’unilateralismo, il presidente Tinubu ha messo in guardia dal rischio che queste tendenze comportano per la ricerca di soluzioni pacifiche e collettive alle sfide globali come il terrorismo, il cambiamento climatico, la povertà, la crisi alimentare e il crescente debito.
Ha ricordato ai leader mondiali che l’ONU è il simbolo del multilateralismo, basato sui pilastri della pace, dello sviluppo sostenibile e dei diritti umani. Tuttavia, ha espresso preoccupazione per la capacità dell’organizzazione di mantenere la sua rilevanza e resilienza di fronte alle sfide attuali, sottolineando che le fondamenta dell’ONU sono minacciate dal primato degli interessi nazionali a scapito dei bisogni collettivi delle nazioni.
Il presidente Tinubu ha sottolineato la necessità di un’azione concertata per affrontare le sfide globali, mettendo in guardia contro le continue manifestazioni di terrorismo, conflitti armati, disuguaglianza, povertà, discriminazione razziale, crisi alimentare, migrazione irregolare, pirateria, pandemie globali, proliferazione nucleare e cambiamento climatico.
Ha riaffermato l’impegno della Nigeria nei confronti del multilateralismo e ha esortato i leader mondiali ad agire collettivamente per costruire un futuro migliore per tutti.
In conclusione, il discorso del presidente Tinubu alle Nazioni Unite sottolinea l’importanza della cooperazione internazionale per affrontare le attuali sfide globali. Richiede un’azione concertata, una maggiore inclusività e una più forte cooperazione tra le nazioni per garantire un futuro pacifico e prospero per tutti.