Alta formazione per geometri a Goma: verso una gestione efficace del territorio

**Formazione di alto livello per geometri a Goma: un passo importante verso una gestione efficace del territorio**

In un contesto in cui la gestione del territorio è al centro delle sfide di sviluppo di un territorio, è fondamentale rafforzare le competenze dei professionisti che operano in questo ambito. È in quest’ottica che si inserisce la recente iniziativa del distretto fondiario di Goma, che ha avviato una formazione di alto livello per i periti agrari della regione.

L’obiettivo di questa formazione è duplice. Da un lato, si tratta di sostenere l’attuazione della politica fondiaria nazionale e di promuovere la riforma fondiaria avviata dalla Repubblica Democratica del Congo dal 2012. Dall’altro, questa formazione mira ad armonizzare le pratiche e le competenze dei geometri al fine di garantire una gestione trasparente ed efficiente del territorio nella provincia del Nord Kivu.

Durante l’apertura di questo seminario di formazione, il Sig. Dimanche Kinyamwanza Kalendi, segretario permanente del Coordinamento provinciale della Commissione nazionale per la riforma fondiaria (CP-CONAREF), ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il corretto funzionamento dell’amministrazione fondiaria a Goma. Egli ha espresso la speranza che altri distretti fondiari possano beneficiare di programmi simili per garantire l’effettiva attuazione della riforma agraria in tutta la provincia del Nord Kivu.

Nell’ambito di questa formazione, i geometri hanno l’opportunità di familiarizzare con gli strumenti del sistema informativo geospaziale e di apprendere le modalità di raccolta ed elaborazione dei dati nell’era digitale. Queste competenze tecniche sono essenziali per garantire l’accuratezza e l’affidabilità delle informazioni sui terreni, contribuendo così alla prevenzione dei conflitti legati alla proprietà fondiaria.

Infatti, come sottolineato da Jospin Musondivwa, capo della divisione Catasto di Goma, l’amministrazione del territorio può essere fonte di conflitto se non è gestita in modo rigoroso e trasparente. Ecco perché è essenziale formare i geometri alle migliori pratiche nella raccolta e nel trattamento dei dati geospaziali e garantire che rispettino gli standard etici e professionali nell’esercizio delle loro funzioni.

Questa iniziativa di formazione rientra anche nella visione del Capo dello Stato Félix-Antoine Tshisekedi, che sostiene una gestione pacifica e trasparente delle risorse fondiarie. Rafforzando la capacità dei periti agrari, il governo sta dimostrando il proprio impegno verso una governance del territorio più efficiente ed equa.

In conclusione, questa formazione di alto livello per geometri a Goma rappresenta un passo importante verso una gestione del territorio efficiente e trasparente.. Investendo nella formazione e rafforzando le competenze dei professionisti del settore fondiario, le autorità locali e nazionali stanno dimostrando il loro desiderio di promuovere uno sviluppo sostenibile ed equo per tutti i cittadini della regione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *