Il mondo dell’intelligenza artificiale non è un territorio inesplorato per le donne. A Kinshasa, capitale della Repubblica Democratica del Congo, si terrà dal 28 al 30 novembre la quinta edizione del prestigioso International Women’s Forum. Questo evento, che riunirà più di 500 donne, costituisce un vero e proprio ponte tra il genere femminile e i progressi tecnologici dell’IA.
Il tema scelto per questa edizione, “Donne e intelligenza artificiale: sfide del futuro”, risuona come una risposta alle sfide che le donne affrontano quotidianamente nelle nostre società. Gisèle Katal, direttrice di GIKA Corporation, sottolinea l’importanza di questo evento affermando che molte donne nella politica, nella società civile e nei leader hanno difficoltà ad adottare gli strumenti tecnologici che potrebbero semplificare loro la vita.
L’International Women’s Forum sarà uno spazio di riflessione, espressione e condivisione, offrendo un programma ricco di attività come mostre, conferenze e una serata di gala dal titolo “HADASSA”, durante la quale verranno premiate le donne che si distinguono nel settore dell’IA.
L’obiettivo principale di questo evento è promuovere l’uso di strumenti di intelligenza artificiale per aumentare la produttività delle donne, ma anche identificare le sfide specifiche che devono affrontare in questo settore e proporre soluzioni per superarle.
Il Forum internazionale delle donne si preannuncia un evento imperdibile, che riunirà non solo le donne congolesi, ma anche le delegazioni africane, tra cui quella della Costa d’Avorio che sarà sotto i riflettori.
Questo forum è organizzato dalla società di consulenza GIKA Corporation, specializzata in coaching per lo sviluppo personale e professionale, e sarà sponsorizzato dalla professoressa Nicole Ntumba Bwatshia, attuale vice capo di gabinetto del Capo dello Stato, responsabile delle questioni politiche, giuridiche e diplomatiche.
L’International Women’s Forum di Kinshasa si preannuncia come un importante incontro per tutti coloro che desiderano esplorare le opportunità offerte dall’intelligenza artificiale e dal progresso in un universo tecnologico in continua evoluzione.
Questo incontro promette di essere un vero e proprio trampolino di lancio per le donne in cerca di emancipazione, innovazione e leadership nel mondo digitale contemporaneo.
Per Fatshimetrie, mi chiamo Dorcas Ntumba, e questa era la notizia del giorno.